Categories: Approfondimenti

Le migliori app per tenere sotto controllo le calorie

Per alcune persone, tenere traccia del cibo che si consuma e del suo apporto calorico può essere utile per la perdita di peso.

Alcuni esperti sostengono che le persone che registrano le calorie assunte hanno più possibilità di perdere peso e hanno maggiori probabilità di mantenere il peso a lungo termine.

Ai nostri giorni contare le calorie è molto semplice: esistono molti siti Web e app utili che aiutano a registrare i pasti e a tenere traccia dell’assunzione di calorie. La maggior parte di queste applicazioni sono accessibili online e la registrazione richiede meno di un minuto. Tutte queste app sono disponibili per iPhone, iPad e Android. Inoltre, la maggior parte offre gratuitamente almeno una versione base.

I pericoli associati alla registrazione del consumo di calorie

Mentre la registrazione delle calorie può essere un utile strumento di perdita di peso per alcuni, è importante notare che il monitoraggio del cibo e delle calorie può portare a comportamenti malsani come l’ossessione alimentare e modelli alimentari disordinati.

Il monitoraggio degli alimenti e la registrazione delle calorie non sono sempre necessari per una sana perdita di peso. Se si sta cercando di aumentare o perdere peso, è importante trovare metodi efficaci e che non abbiano un impatto negativo sulla salute fisica o mentale.

Come scegliere le app migliori

Immagine | Pixabay @DragonImages

Per scegliere le app migliori che possano aiutare nel modo migliore a tenere sotto controllo l’apporto di calorie è necessario assicurarsi che queste abbiamo queste qualità:

  • trasparenza per quanto riguarda le funzionalità dell’app e le opzioni di abbonamento;
  • buone recensioni degli utenti;
  • facili da utilizzare e da capire;
  • prezzi abbordabili e per tutte le tasche.

Ecco la lista delle migliori app

MyFitnessPal

MyFitnessPal è uno dei contacalorie più popolari in questo momento.

Tiene traccia del peso e calcola un apporto calorico giornaliero raccomandato. Ha anche un diario alimentare ben progettato e un registro degli esercizi.

La home page fornisce un quadro chiaro di quante calorie sono state consumate durante il giorno. Inoltre, mostra l’assunzione raccomandata rimanente e quante calorie sono state bruciate durante l’esercizio.

Lose It!

Lose It! è un altro tracker della salute che include un diario alimentare facile da usare e un registro degli esercizi. Può essere collegato anche a un contapassi o un altro dispositivo fitness.

Lose It! fornisce una raccomandazione personalizzata per l’apporto calorico in base a peso, altezza, età e obiettivi, quindi tiene traccia delle calorie sulla home page.

L’app presenta un database completo degli alimenti e un’icona che rappresenta ogni tipo di alimento. Il diario alimentare è semplice e intuitivo e l’aggiunta di nuovi alimenti non è complicata.

FatSecret

FatSecret è un contacalorie gratuito che include un diario alimentare, una banca dati nutrizionale, una lista di ricette salutari, un registro degli esercizi e una tabella di peso.

Uno scanner di codici a barre, inoltre, aiuta a tenere traccia degli alimenti consumati.

La home page mostra l’apporto calorico totale e la ripartizione di carboidrati, proteine ​​e grassi, sia per quanto riguarda la giornata intera che per ogni singolo pasto.

FatSecret offre anche la possibilità di visualizzare il riepilogo mensile, che mostra le calorie totali consumate ogni giorno e le medie per ogni mese.  Questa funzione può essere utile per tenere traccia dei progressi complessivi.

Immagine | Pixabay @fizkes

Cronometer

Cronometer consente di tenere facilmente traccia di, diete, esercizi e peso.

Offre porzioni esatte da consumare durante i pasti e include un utile database di esercizi da svolgere.

Il diario alimentare è molto semplice e intuitivo. Sotto di esso si possono trovare le calorie totali consumate in un giorno insieme a un grafico a barre che mostra la ripartizione di carboidrati, grassi e proteine.

Cronometer è particolarmente utile per tracciare micronutrienti come vitamine e minerali.

Noom

Noom non è solo un contacalorie, ma anche un’app progettata per aiutare a perdere peso e sostenere la perdita di peso utilizzando approcci psicologici, come ad esempio la terapia cognitivo comportamentale.

L’app richiede informazioni specifiche, come età, altezza, peso, genere e stile di vita.

Successivamente l’app utilizza queste informazioni per valutare una stima del numero di calorie che si dovrebbero consumare ogni giorno.

Noom incoraggia a monitorare il numero di calorie che si consumano ogni giorno e a controllare il proprio peso almeno una volta al giorno.

L’app aiuta anche a creare piani dietetici senza limitare o esculdere determinati alimenti.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Calcoli renali, con il caldo aumenta il rischio: ecco cosa bisogna sapere

Con il caldo è necessario fare particolarmente attenzione ai calcoli renali: ecco tutto ciò che…

2 giorni ago

La salute passa anche dagli smartwatch: gli europei che ne possiedono uno sono più attenti

Gli smartwatch inducono le persone a prendersi cura della propria salute: ecco i risultati dello…

4 giorni ago

Covid, gli esperti lanciano l’allarme sulla variante Stratus: “Circolerà in estate”

Il Covid continua a preoccupare medici ed esperti di tutto il mondo: sale l'attenzione sulla…

6 giorni ago

Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA): nasce alleanza tecnologica per i più fragili

Roma, 26 giugno 2025 – Un nuovo paradigma per il contrasto al Disturbo da Gioco…

1 settimana ago

Allarme lumache killer: “Strage di cani, ma ci sono rischi anche per l’uomo”

Cresce la paura per le lumache killer: un vettore del verme polmonare del ratto, responsabile…

2 settimane ago

Lotta contro l’HIV: sono sufficienti due iniezioni all’anno per proteggersi

Passi in avanti nella prevenzione contro l'HIV: bastano due iniezioni l'anno per evitare la malattia.…

2 settimane ago