Stili di vita

Lavorare 4 giorni alla settimana fa bene alla salute

Lavorare 4 giorni alla settimana fa bene alla salute, e lo dice anche la scienza! Infatti un nuovo studio condotto dall’Università dell’Australia Meridionale evidenzia i benefici della settimana corta per il benessere fisico e psicologico dei lavoratori.

In vari paesi del mondo si sta sperimentando il fine settimana lungo, cioè con quattro giorni di lavoro e tre di pausa e i ricercatori australiani hanno monitorato i cambiamenti negli spostamenti quotidiani prima, durante e dopo le vacanze di un gruppo di volontari, scoprendo che le persone mostrano comportamenti più attivi e salutari durante le vacanze.

Foto | Pixabay @RonaldCandonga

Lo studio australiano

Durante il periodo di studio, durato 13 mesi, in media le persone hanno svolto due o tre azioni ricreative della durata di circa 12 giorni ciascuna e il tipo di ricreazione più comune è stata l’attività all’aperto (35%), seguita da eventi familiari e sociali (31%), riposo e relax 17% e impegni non legati al tempo libero come la cura del prossimo o ristrutturazioni domestiche (17%).

Lo studio ha inoltre mostrato che durante la pausa le persone si sono impegnate in un’attività fisica moderata-vigorosa in più del 13% al giorno, corrispondente a circa 5 minuti in più al giorno. E infine hanno trascorso 29 minuti in meno al giorno di attività sedentaria hanno dormito il 4% in più al giorno, quindi circa 21 minuti in più.

Foto | Pixabay @Pexels

“In questo studio abbiamo scoperto che i modelli di movimento sono cambiati in meglio durante le vacanze, con una maggiore attività fisica e un comportamento sedentario ridotto osservato su tutta la linea” afferma Ty Ferguson, ricercatore dell’Università dell’Australia Meridionale, “Abbiamo anche scoperto che le persone guadagnano 21 minuti in più di sonno ogni giorno in cui sono in vacanza, il che può avere una serie di effetti positivi sulla nostra salute fisica e mentale“.

Ad esempio dormire a sufficienza può migliorare l’umore, le funzioni cognitive e la produttività. Può anche aiutare a ridurre il rischio di sviluppare una serie di condizioni di salute quali obesità, diabete, malattie cardiovascolari e depressione.

Lo studio ha utilizzato i dati dello studio Annual rhythms in adults’ lifestyle and health in cui 308 adulti (età media di 40,4 anni) hanno indossato fitness tracker 24 ore al giorno per 13 mesi.

I dati sul comportamento di movimento minuto per minuto sono stati aggregati in totali giornalieri per confrontare i comportamenti di movimento prima delle vacanze, durante le vacanze e dopo le vacanze.

“Una settimana lavorativa più corta viene sperimentata dalle aziende di tutto il mondo. Non sorprende che i dipendenti abbiano riportato meno stress, esaurimento, affaticamento, nonché una migliore salute mentaleun miglior equilibrio tra lavoro e vita privata” afferma la professoressa Carol Maher, ricercatrice senior dell’UniSA.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Volete perdere peso? Ecco perché il digiuno intermittente è meglio delle diete ipocaloriche

Il digiuno intermittente, praticato per 3 giorni a settimana, risulta più efficace nella perdita di…

14 ore ago

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

2 giorni ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

2 giorni ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

4 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

7 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

1 settimana ago