Approfondimenti

La salute di Papa Francesco, dalla cataratta alla sciatalgia

Papa Francesco è attualmente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, per “un’infezione respiratoria”. È ad oggi il secondo ricovero presso l’ospedale romano del Pontefice: il primo fu l’intervento chirurgico del 4 luglio del 2021 per una stenosi diverticolare sintomatica del colon, effettuato in un quadro di salute complessivamente buono per un uomo che all’epoca aveva 84 anni. Inoltre, da circa un anno il pontefice soffre di gonalgia, ovvero un dolore al ginocchio che lo ha costretto a muoversi in sedia a rotelle o ad aiutarsi col bastone, e che ne limita la possibilità di inginocchiarsi.
Nella vita del Papa, oggi 86enne, non sono mancati problemi di salute. Ecco i principali interventi e i ricoveri a cui è stato sottoposto finora: dall’operazione al polmone subita da ragazzo, fino all’operazione alla cataratta.

Foto | Ansa

Dall’operazione al polmone alla sciatalgia

All’età di 21 anni, in seguito a una grave forma di polmonite, Jorge Mario Bergoglio fu sottoposto, a Buenos Aires, a una delicata asportazione del lobo superiore del polmone destro a causa di tre cisti, perché allora malattie polmonari come infezioni fungine o polmoniti erano curate chirurgicamente per la scarsità di antibiotici. Il recupero, fortunatamente, anche data la giovane età, fu completo. Di quel difficile momento, Papa Francesco ha parlato con il giornalista e medico argentino Nelson Castro nel libro sulla salute dei Papi, “La salud de los Papas”. “Quando mi sono ripreso dall’anestesia, il dolore che sentivo era molto intenso. Non è che non fossi preoccupato, ma ho sempre avuto la convinzione che sarei guarito”, ha riferito. Un altro problema ricorrente per Papa Francesco sono i dolori dovuti all’infiammazione del nervo sciatico, che spesso lo hanno messo e continuano a metterlo in difficoltà, anche nella deambulazione. Tra la fine del 2020 e l’inizio 2021 un riacutizzarsi della sciatalgia ha anche costretto il Pontefice a dare forfait ad alcune celebrazioni nella basilica di San Pietro, nelle quali è stato sostituito o dal cardinale decano Giovanni Battista Re o dal segretario di Stato Pietro Parolin.

Immagine | Pixabay @Jorg Hupal

Le operazioni al colon e alla cataratta

Nel corso del 2019, in gran segreto, Francesco si è sottoposto ad un piccolo intervento di cataratta agli occhi. L’operazione chirurgica è stata eseguita alla Clinica Pio XI, a Roma. Due anni più tardi, il 4 luglio 2021, dopo aver condotto normalmente in piazza San Pietro l’Angelus domenicale, il Pontefice si recò al Gemelli per un intervento chirurgico programmato, una stenosi diverticolare sintomatica del colon. Un intervento eseguito in anestesia generale dal professor Sergio Alfieri. “Il santo padre – disse il direttore della sala stampa vaticana Matteo Bruni – ha reagito bene“. Dopo una decina di giorni di ricovero, Francesco rientrò in Vaticano per terminare la convalescenza.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

2 ore ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

22 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

1 settimana ago