Alimentazione

La frutta migliore per chi pratica sport

Le proprietà benefiche della frutta sono tantissime. Consumare almeno una volta al giorno una porzione di frutta fresca è fortemente consigliato per la corretta funzionalità dell’organismo e per l’apporto delle importanti sostanze nutritive contenute in essa. Soprattutto chi ha bisogno di molte energie perché ad esempio pratica sport, dovrebbe seguire la sana abitudine di sostenere il proprio organismo soprattutto attraverso l’alimentazione e il consumo quotidiano di verdura e frutta. La frutta contiene fibre, vitamine, sali minerali, acqua, antiossidanti e zuccheri, fondamentali per il fabbisogno fisico di chi pratica sport.

È consigliato consumare frutta nelle ore che precedono l’attività sportiva. In questo modo l’organismo sarà maggiormente preparato ad affrontare lo sforzo fisico e si avvertirà di meno la stanchezza. Vediamo qual è la frutta ideale per chi pratica sport:

Le banane

Foto | pixabay @stocksnap

Le banane non contengono soltanto potassio, ma anche fibre e carboidrati essenziali per fornire la giusta energia, soprattutto a chi deve affrontare uno sforzo fisico. La banana è composta per la maggior parte da acqua e contiene carboidrati, proteine, fibra alimentare, la vitamina A, B2, B3, B9, B6 e C e ferro, magnesio, manganese e potassio. Quest’ultimo riduce la pressione sanguigna, ripristina l’equilibrio elettrolitico in caso di abbondante sudorazione e previene i crampi muscolari, per questo motivo è molto consigliata nella dieta di chi pratica sport.

Arance e agrumi in generale

Gli agrumi apportano all’organismo un’ottima quantità di potassio e acqua, oltre all’ alto contenuto di vitamine, soprattutto la vitamina C.

Mandorle, noci e uvetta

Foto | pixabay @nennieinszweidrei

La frutta secca è consigliata per chi pratica sport, soprattutto da consumare prima di svolgere attività fisica. Questo perché ricca di fibre, proteine vegetali e di sali minerali. Il magnesio, il potassio e le vitamine contenuti in essa contribuiscono all’efficienza muscolare, migliorando la resa durante il lavoro muscolare.

La mela

Uno dei frutti preferiti da chi pratica sport è la mela, perché fornisce flavonoidi utili alla circolazione sanguigna, ma è anche ricca di vitamina C, di fruttosio e di pectina e perché ha poche calorie.

Kiwi

Gli zuccheri semplici contenuti nei kiwi, fanno di questo frutto un’ottima fonte di energia per gli sportivi. Il kiwi contiene molta acqua, fibre, potassio e acido ascorbico.

Fragole e frutti di bosco

Le fragole e i frutti bosco, tra cui soprattutto i mirtilli, sono frutti ideali da consumare prima di un allenamento. Le fragole contengono nitrati che stimolano l’ossigenazione dei tessuti muscolari e aiutano ad avvertire meno la fatica. Fragole e frutti di bosco sono ricchi di vitamina C e antiossidanti utili a contrastare gli effetti dei radicali liberi.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

2 ore ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

23 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

1 settimana ago