Il sudore è una componente fondamentale per regolare l’equilibrio termico del nostro corpo. Quando il nostro corpo si accorge dei cambiamenti di temperatura, ma anche di quelli emotivi, le ghiandole sudoripare endocrine si alterano. Per regolare la temperatura corporea, queste ghiandole producono acqua e sale, il sudore appunto, come meccanismo di raffreddamento del corpo. Questo processo nel nostro corpo è chiamato termoregolazione. In alcuni casi, però, il corpo umano produce sudore in eccesso: si chiama iperidrosi e può avere effetti negativi non soltanto sulla salute fisica, ma anche su quella mentale, creando problemi relazionali alle persone colpite.
L’iperidrosi può essere di diverso tipo. Esiste, infatti, l’iperidrosi essenziale. Questo tipo di patologia si manifesta in età giovanile e più frequentemente nella zona palmare e in quella ascellare. L’iperidrosi essenziale si presenta con caratteristiche di familiarità e può essere di grado così importante e severo da risultare talora invalidante.
Esiste, poi, l’iperidrosi secondaria. In questo caso l’iperidrosi si associa a sintomi di una patologia nota quale ipertiroidismo o alterazioni del sistema endocrino, terapie ormonali per neoplasia (tumore alla prostata), malattie psichiatriche, obesità, menopausa.
In entrambi i casi, al di là degli aspetti clinici, serve tenere conto dell’impatto che l’iperidrosi può avere sul paziente a livello sociale. Una eccessiva sudorazione può compromettere in maniera importante i rapporti interpersonali e condizionare pesantemente la vita del paziente.
Per affrontare l’iperidrosi esistono diverse possibilità, che possono volendo essere combinate tra di loro:
Oltre a questi aspetti medici, c’è poi un’attenzione particolare da dare all’alimentazione. Alcuni alimenti, infatti, contribuiscono in maniera maggiore rispetto ad altri alla sudorazione. Per questo motivo, Evita cibi come l’aglio, il curry, il tè o il caffè, ma anche prodotti eccessivamente salati, come le patatine, o piccanti. Privilegia, invece, cetrioli, sedano, spinaci e, in generale, frutta e verdura.
Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…
I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…
Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…
Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…
In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…
Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…