Approfondimenti

Il succo di ciliegia aiuta a dormire meglio?

Il succo di ciliegia è uno dei temi più trattati sui social nell’ultimo periodo, specialmente su TikTok, tanto che l’hashtag #TartCherryJuice ha superato le 30 milioni di visualizzazioni sulla piattaforma. Ma perché tutto questo interesse? Il motivo è presto spiegato: le persone dei suddetti video, che utilizzano l’hashtag, portano avanti una teoria particolare, secondo la quale bere il succo di ciliegia aiuta a combattere i disturbi del sonno.

Il succo di ciliegia aiuta davvero a dormire meglio?

Naturalmente l’esperienza e le prove portate da chi pubblica i video sui social non bastano per dare per vera la tesi, vediamo cosa dicono gli esperti.

Immagine | Pixabay @Ilya_Starikov

Alcuni studi clinici suggeriscono che le ciliegie sono utili per la stimolazione del sonno. Inoltre, molti medici e dietisti ritengono che il loro succo possa essere utile come aiuto naturale per il sonno se usato occasionalmente. Secondo la psichiatra nutrizionista Uma Naidoo, insegnante di psichiatria nutrizionale e dello stile di vita presso il Massachusetts General Hospital “Le ciliegie sono una ricca fonte di polifenoli e vitamina C, di conseguenza, riducono l’infiammazione e favoriscono il sonno“. Nel suo libro, “This Is Your Brain on Food”, la dottoressa cita una ricerca clinica del 2018 in cui viene descritto come una preparazione di succo di ciliegia abbia ridotto l’insonnia a diversi soggetti sottoposti a uno studio.

Questo studio clinico randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, che è stato pubblicato sull’American Journal of Therapeutics, ha testato due piccoli gruppi di insonni. Un gruppo ha bevuto una bevanda a base di succo di ciliegia al mattino e due ore prima di andare a letto per 14 giorni, mentre un gruppo simile ha bevuto una bevanda placebo al gusto di ciliegia alla stessa ora. Dopo 14 giorni e un periodo di sospensione, ai gruppi è stata data la bevanda opposta a quella bevuta nei primi 14 giorni. I risultati, alla fine dell’esperimento, hanno dimostrato come, consumare in modo costante succo di ciliegia possa portare a un aumento del tempo di sonno in media di 84 minuti e al miglioramento della qualità del sonno.

Immagine | Pixabay @TeroVesalainen

A cosa bisogna fare attenzione?

Nonostante siano scientificamente dimostrati i benefici che il succo di ciliegia porta al sonno, bisogna sempre ricordarsi di avere un’attenzione particolare prima di iniziare a berlo regolarmente. Il succo di ciliegia, infatti, è generalmente ricco di zuccheri aggiunti, i quali possono portare allo sviluppo di problemi in caso di assunzione in grandi dosi, oppure essere molto pericolosi, ad esempio, per i soggetti diabetici.

Il consiglio fondamentale è, dunque, sempre lo stesso: consultare il proprio medico prima di iniziare un’assunzione del genere di succo di ciliegia, in modo tale da evitare picchi di zucchero nel sangue e molti altri problemi.

Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Prevenire autismo e schizofrenia è possibile? Uno studio sta cercando un trattamento

Un nuovo studio italiano sta cercando di trovare un trattamento per prevenire autismo e schizofrenia:…

10 ore ago

L’IA applicata alla salute, l’OMS: “Benefici per la medicina tradizionale”

L'intelligenza artificiale diventa sempre più importante anche nell'ambito medico: ecco il parere dell'OMS La medicina…

4 giorni ago

Allarme carenza di medici nei pronto soccorso: la situazione

Un'indagine della SIMEU ci mostra una situazione drammatica nei pronto soccorsi italiani: carenze di medici…

5 giorni ago

Alzheimer: ecco perché l’attività fisica lo previene

L'attività fisica cotninua a mostrare i suoi benefici sulla salute, anche quella del cervello: ecco…

1 settimana ago

Calcoli renali, con il caldo aumenta il rischio: ecco cosa bisogna sapere

Con il caldo è necessario fare particolarmente attenzione ai calcoli renali: ecco tutto ciò che…

2 settimane ago

La salute passa anche dagli smartwatch: gli europei che ne possiedono uno sono più attenti

Gli smartwatch inducono le persone a prendersi cura della propria salute: ecco i risultati dello…

2 settimane ago