Approfondimenti

Il segreto per vivere fino a 100 anni? Un sistema immunitario super efficiente

Ci sono circa 30 trilioni di cellule in un corpo umano e la nostra salute si basa sulla loro corretta interazione e supporto reciproco, con il sistema immunitario che gioca un ruolo particolarmente centrale. Una delle caratteristiche distintive dell’invecchiamento è il declino del corretto funzionamento del nostro sistema immunitario. I centenari, una rara popolazione di individui che raggiungono i 100 anni o più, sperimentano ritardi nelle malattie e nella mortalità legate all’invecchiamento, il che suggerisce che il loro sistema immunitario rimane funzionale fino a tarda età. Ma qual è il segreto per vivere fino e oltre i 100 anni? Nuovi dettagli in merito arrivano da un nuovo studio, condotto dai ricercatori della Chobanian & Avedisian School of Medicine e del Tufts Medical Center della Boston University, che ha scoperto che i centenari ospitano cellule immunitarie con una composizione e un’attività differenti e che possiedono sistemi immunitari altamente funzionali che si sono adattati con successo a una storia di malattia consentendo un’eccezionale longevità.

Foto di Pixabay | @Sabine van Erp

Lo studio nel dettaglio

Studiando queste cellule immunitarie presenti negli ultracentenari, secondo gli studiosi sarebbe possibile “identificare meccanismi importanti per riprendersi dalla malattia e promuovere la longevità“.
I nostri dati supportano l’ipotesi che i centenari abbiano fattori protettivi che consentono di riprendersi dalla malattia e raggiungere età estremamente avanzate“, ha riferito l’autrice principale dello studio Tanya Karagiannis. Per giungere a questa conclusione, come descritto su Lancet eBiomedicine, il team di ricerca ha eseguito il sequenziamento di singole unità cellulari su cellule mononucleari del sangue periferico (PBMC), un’ampia categoria di cellule immunitarie circolanti nel sangue, prelevate da sette centenari arruolati nel New England Centenarian Study, – uno dei più grandi studi su individui longevi nel Nord America -, per poi confrontare i risultati con altri due set di dati pubblicamente disponibili su centenari.

Foto | Pixabay @Parentingupstream

I risultati

I profili immunitari che abbiamo osservato nei centenari confermano una lunga storia di esposizione alle infezioni e la capacità di riprendersi da esse e forniscono supporto all’ipotesi che i centenari abbiano più fattori protettivi che aumentano la loro capacità di riprendersi dalle infezioni“, ha affermato l’autrice senior dello studio Paola Sebastiani. I ricercatori ritengono che questi risultati forniscano una base per studiare i meccanismi di resistenza immunitaria che probabilmente contribuiscono all’estrema longevità come bersaglio per terapie per l’invecchiamento in salute.I centenari, e la loro eccezionale longevità, forniscono preziose informazione per capire come potremmo vivere vite più produttive e sane. Speriamo di continuare a imparare tutto il possibile sulla resistenza contro le malattie e l’estensione della durata della propria salute“, ha concluso il ricercatore George J. Murphy.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

1 ora ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

1 giorno ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

5 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

6 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago