Approfondimenti

I possibili rischi della manicure in gel

Gli smalti gel, che richiedono l’esposizione a una luce UV o LED per indurirsi e asciugarsi, esistono almeno dagli anni ’80 e offrono una finitura lucida più duratura senza il normale tempo di asciugatura di 30 minuti. Ma se un tecnico delle unghie o un dilettante usa questi smalti in gel acrilato in modo errato, è più probabile che si sviluppino allergie. Una reazione lieve può comportare prurito e arrossamento del letto ungueale; uno grave può causare il declino respiratorio e l’indebolimento o la perdita delle unghie.

Ecco perché i medici avvertono coloro che hanno acquistato kit per manicure da fare in casa dei possibili rischi. Una volta che si sviluppa un’allergia agli acrilati, i medici dicono che spesso diventano permanenti.

Foto da unsplash @pure julia

Cosa c’è in una manicure in gel?

Una delle principali differenze tra la manicure in gel e le altre manicure è l’uso di una lampada UV o LED per “polimerizzare” lo smalto, creando una manicure semipermanente a lunga durata. Di solito ci sono più strati e ogni strato viene polimerizzato prima che venga applicato il successivo. Uno dei motivi per cui le manicure in gel sono durevoli è che incorporano una sostanza chimica chiamata acrilato, che può presentarsi in polvere o in forma liquida.

Questi acrilati possono scatenare una reazione allergica. Infatti, alcuni tipi di acrilati sono stati vietati dalla Food and Drug Administration, ma molti di questi esistono ancora nei prodotti per unghie.

Allergia, sintomi e conseguenze

Non è chiaro quale percentuale di persone che usano le unghie in gel soffra di una reazione allergica o cosa renda qualcuno predisposto a diventare sensibilizzato, ma quello che sappiamo è che più spesso si va e più è probabile contrarla. Reazione allergica comune è la dermatite da contatto, che provoca pelle arrossata, irregolare, squamosa, pruriginosa e gonfia. Spesso questi sintomi si manifestano sulle mani, dita o polsi e sulle aree che vengono toccate.

Potrebbe essere un sintomo che le unghie si stanno danneggiando e allentando alle estremità, e una conseguenza estrema è la caduta delle unghie. Nei casi più gravi, le persone possono avere problemi respiratori se sono costantemente esposte ad alte concentrazioni della sostanza. 

Foto da Unsplash @Gabriela

Come ottenere una manicure sicura

Una volta che hai sviluppato una dermatite allergica da contatto a qualunque sostanza l’abbia scatenata, quella reazione è quasi sempre per tutta la vita. Gli esperti incoraggiano i clienti abituali del salone di bellezza a prendere alcune precauzioni e suggeriscono ai tecnici di indossare guanti di nitrile per proteggersi dal composto.

Una delle cose più importanti è assicurarsi di andare in un salone che capisca davvero quanto possano essere potenzialmente pericolose queste sostanze chimiche. Anche la corretta polimerizzazione è fondamentale. Se lo smalto gel non è adeguatamente polimerizzato, è più probabile che gli acrilati provochino una reazione allergica. Per questo motivo, gli esperti scoraggiano l’uso di kit per unghie in gel a casa poiché ci sono molti professionisti addestrati a farlo nel modo giusto.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

17 ore ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

2 giorni ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

3 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

6 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

7 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

1 settimana ago