Cura di sé

I migliori esercizi per allungare la schiena e raddrizzarla

Fondamentale per il nostro benessere, migliorare la postura può portare benefici a tutto il corpo

Mantenere una postura corretta è cruciale per la salute generale della schiena e del corpo. Una cattiva postura può portare a vari problemi, tra cui dolori alla schiena, rigidità muscolare e limitazioni nella mobilità. Inoltre, una schiena ben allineata non solo riduce il rischio di infortuni, ma migliora anche l’autostima e la presenza fisica.

L’importanza di una postura corretta

Una buona postura è fondamentale per il benessere generale del corpo. Quando la colonna vertebrale è allineata correttamente, i muscoli e le articolazioni lavorano in modo più efficiente, riducendo il rischio di stress e lesioni. Al contrario, una postura scorretta può causare una serie di problemi, tra cui dolori alla schiena, tensione muscolare e persino problemi digestivi e respiratori. Mantenere una postura corretta non solo aiuta a prevenire questi problemi, ma contribuisce anche a un aspetto più sicuro e una maggiore autostima.

Esercizi per raddrizzare la schiena

Prima di iniziare qualsiasi programma di esercizi, è consigliabile consultare un professionista del settore per verificare la vostra idoneità e ricevere consigli personalizzati. Gli esercizi presentati di seguito sono adatti a principianti e possono essere eseguiti comodamente a casa o in palestra.

Immagine | Unsplash @Ijubaphoto

Allungamento del torace

Questo esercizio è ideale per allungare i muscoli del torace e migliorare la postura. Per eseguirlo, posizionatevi di fronte a una parete con i piedi leggermente distanziati. Appoggiate gli avambracci sulla parete, con i gomiti piegati a 90 gradi. Portate avanti il busto mantenendo i glutei e gli addominali contratti. Sentite l’allungamento dei muscoli del torace e mantenete la posizione per 30 secondi. Ripetete l’esercizio 3-5 volte.

Retrazione delle scapole

Questo esercizio è utile per rinforzare i muscoli delle spalle e migliorare la postura. Sedetevi su una sedia con la schiena dritta. Portate le spalle all’indietro e abbassatele, cercando di unire le scapole. Mantenete la posizione per 5-10 secondi e poi rilassatevi. Ripetete l’esercizio 10-15 volte.

Addominali e schiena

Rafforzare i muscoli addominali e della schiena è fondamentale per mantenere una postura corretta. Sdraiatevi sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra. Contraete gli addominali e sollevate la testa, le spalle e il petto dal pavimento. Mantenete la posizione per qualche secondo e poi abbassatevi lentamente. Ripetete l’esercizio 10-15 volte.

Tecniche di auto-allungamento

Alcune tecniche di auto-allungamento possono essere molto efficaci per migliorare la postura. Ad esempio, distendete le spalle verso il basso e spingetele indietro avvicinando le scapole l’una all’altra. Immaginate che sopra la vostra testa ci sia un filo che vi tira verso l’alto, come se foste un burattino. Allungatevi senza sollevare il mento, ma portandolo leggermente indietro per allineare tutte le vertebre cervicali.

Stai Dritto!

Quante volte vi ripetete di stare dritti durante il giorno? Ma siete sicuri di sapere cosa significa davvero? Mantenere una postura corretta significa avere la colonna vertebrale ben allineata, con le spalle rilassate e il mento leggermente retratto. Quando si è in piedi, il peso dovrebbe essere distribuito uniformemente su entrambi i piedi, mentre quando si è seduti, i piedi dovrebbero essere appoggiati a terra e la schiena ben supportata.

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

Utilizzare le tecnologie digitali abbassa i rischi del declino cognitivo: lo studio

La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…

7 ore ago

Esiste una posizione ideale nella quale dormire? Quel che bisogna sapere

La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…

7 ore ago

Alzheimer: potrebbero essere differenze tra uomini e donne nella risposta ai nuovi farmaci monoclonali

Uno studio rivela che uomini e donne potrebbero rispondere in modo differente al farmaco monoclonale…

1 giorno ago

Cos’è la dislipidemia e come si può curare

Questa condizione si manifesta attraverso un'alterazione nei livelli di lipidi nel sangue. Per curarla può…

2 giorni ago

Raffreddore o allergia? Ecco come distinguerli in primavera

Secondo un rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, si stima che oltre il 30% della popolazione…

3 giorni ago

Batteri intestinali e sclerosi multipla:Un nuovo studio ha rivelato i possibili collegamenti

Il microbiota intestinale potrebbe influenzare la sclerosi multipla: uno studio del Max Planck Institute ha…

3 giorni ago