Alimentazione

I cibi confezionati per bambini sono più ricchi di zucchero

Diversi studi hanno confermato che gli alimenti destinati principalmente ai bambini contengono quantità più elevate di zucchero rispetto agli altri. I prodotti per i più piccoli dovrebbero essere più salutari rispetto a quelli indirizzati perlopiù agli adulti, ma non è sempre così. Merendine, yogurt, puree, biscotti e tanti altri cibi destinati al consumo da parte dei bambini, sarebbero molto più ricchi di zucchero.

Gli alimenti per bambini contengono meno sostanze nutritive essenziali

Foto | pixabay @stocksnap

Secondo gli esperti, i genitori dovrebbero coltivare una maggiore consapevolezza di come vengono realizzati i prodotti acquistati per i propri figli, per poter frenare la commercializzazione di alimenti meno sani.

Inoltre è stato confermato che il marketing che ruota attorno ai prodotti per bambini è ricco di elementi capaci di attirare la loro attenzione, così da farli diventare qualcosa da ottenere a tutti i costi.

Uno studio tedesco ha analizzato 40 alimenti per bambini tra yogurt, cereali per la colazione, ketchup, biscottini e puree di frutta. I ricercatori affermano che gli alimenti confezionati commercializzati per i bambini contengono anche meno nutrienti essenziali rispetto ad altri prodotti e che per questo sarebbe necessaria una regolamentazione del governo sulla commercializzazione dei prodotti per i più piccoli.

Foto | pixabay @ponce_photography

I prodotti meno salutari hanno confezioni più attraenti

Grazie a un altro studio canadese pubblicato sulla rivista Plos One, i ricercatori hanno esaminato quasi 6.000 prodotti alimentari utilizzati spesso nelle diete dei bambini. Dai risultati raggiunti hanno potuto constatare che circa il 13% di essi conteneva un marketing fortemente attraente per i bambini. Gli studiosi hanno affermato che gli alimenti con la confezione più attraente erano quelli più ricchi di zucchero, mentre i prodotti con un packaging più semplice erano quelli più salutari. “Le tecniche di marketing specifiche che sono state visualizzate sulle confezioni dei prodotti variavano tra le categorie di alimenti“.

Sebbene questo studio abbia riscontrato variabilità nella qualità nutrizionale e nella composizione a seconda della categoria di alimenti e del nutriente, i risultati hanno mostrato che in molti casi i prodotti con confezioni attraenti per i bambini contenevano più nutrienti preoccupanti, in particolare zuccheri totali, zuccheri liberi e sodio – rispetto a prodotti con imballaggi non attraenti per i bambini “, hanno scritto i ricercatori dell’Università di Toronto e dell’Università di Ottawa in un comunicato stampa.

Nella mia esperienza, gli alimenti altamente trasformati ricchi di sale, zucchero e grassi vengono commercializzati incessantemente ai bambini negli Stati Uniti“, ha detto la pediatra Natasha Agbai.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

13 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

7 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago