Alimentazione

I 10 cibi natalizi unici di tutto il mondo

Non può esserci un Natale senza cibo in tavola. È un momento di aggregazione molto forte. Il poter condividerlo è qualcosa che riunisce amici e parenti, tutti intorno a un tavolo tra risate e ricordi. E ci sono 10 cibi natalizi unici in giro per il mondo. Magari se in un angolo del mondo è un piatto considerato “normale”, in altre parti del pianeta possono essere considerati strani.

Immagine | Pixabay @Einlandug_zum_Essen

1. Bûche de Noël (Francia)

Si sta parlando del tronchetto di Natale, un dolce servito in Francia durante il periodo natalizio. La ricetta non è unica per tutti, ma uno dei più comuni è quello con panna, cacao in polvere, uova, zucchero ed estratto di vaniglia. È comunemente decorato con zucchero a velo e frutta. È un dolce che viene apprezzato tra la vigilia di Natale e Capodanno.

 

2. Shuba (Russia)

È conosciuta a tutti come “l’arringa sotto il cappotto di pelliccia” ed è servito durante le feste natalizie in Russia, uno dei pochi paesi che celebra il Natale il 7 gennaio, secondo la tradizione ortodossa. I suoi ingredienti principali includono aringhe in salamoia, uova sode, maionese e verdure grattugiate come carote, barbabietole, patate e cipolle.

3. Yebeg wot (Etiopia)

È uno stufato di agnello servito durante le festività natalizie. Settimane prima gli allevatori nutrono gli agnelli con una dieta ipercalorica. Questo porta a una carne grassa e tenera. Il tutto sarà condito con cipolle, pomodori, aglio, kibbeh (burro etiope), mix di spezie berbere e spezie varie.

4. Cioccolata calda speziata (Perù)

La cioccolata calda speziata del Perù è qualcosa di  unico. È fatta con cioccolato, latte condensato o evaporato e una combinazione di spezie, come cannella, peperoncino in polvere, chiodi di garofano e noce moscata.

 

5. Mince pie (Inghilterra)

Dolce natalizio inglese molto popolare e storico. Tradizionalmente, i mince pie erano fatti di carne di manzo o montone sminuzzata, strutto, frutta secca e spezie. Oggi consiste in pasta frolla, mele essiccate e uvetta, distillati, grasso vegetale e una miscela di spezie contenente noce moscata, chiodi di garofano e cannella.

6. Bibingka (Filippine)

Il Bibingka fa parte della cucina filippina. È un tipo di torta di riso cotta al forno e solitamente si mangia a colazione durante il periodo natalizio. Tradizionalmente, viene cotta in vasi di terracotta rivestiti di foglie di banano. È un sottotipo di kakanin della cucina filippina.

Immagine | Pixabay @2023852

7. Latkes (Israele)

È un tipo di frittella nella cucina ebraica ashkenazita che viene tradizionalmente preparata per celebrare Hanukkah. I latkes possono essere preparati con ingredienti diversi dalle patate come formaggio, cipolla e zucchine.

8. Hangikjöt (Islanda)

Servito durante il Natale, l’hangikjöt è uno dei cibi festivi islandesi più popolari. È a base di agnello o montone affumicato. Il suo nome deriva dalla pratica tradizionale di appendere le carni affumicate in un capannone per settimane per sviluppare un sapore affumicato e salato.

9. Banh chung (Vietnam)

È una torta di riso gustata durante il Tet, il capodanno vietnamita. Questo piatto è realizzato con riso glutinoso, carne di maiale, fagioli mung, cipolle verdi, salsa di pesce e spezie. Viene posto anche davanti agli altari di famiglia per rendere omaggio agli antenati.

10. Pasteles (Porto Rico)

I pasteles sono un classico piatto natalizio di Porto Rico. All’interno c’è carne di maiale macinata e una salsa di spezie miste. La parte esterna, invece, è realizzata con uno speciale impasto fatto di banane verdi grattugiate, yautía e spezie.

Redazione Saluteweb

Recent Posts

L’IA applicata alla salute, l’OMS: “Benefici per la medicina tradizionale”

L'intelligenza artificiale diventa sempre più importante anche nell'ambito medico: ecco il parere dell'OMS La medicina…

21 ore ago

Allarme carenza di medici nei pronto soccorso: la situazione

Un'indagine della SIMEU ci mostra una situazione drammatica nei pronto soccorsi italiani: carenze di medici…

2 giorni ago

Alzheimer: ecco perché l’attività fisica lo previene

L'attività fisica cotninua a mostrare i suoi benefici sulla salute, anche quella del cervello: ecco…

5 giorni ago

Calcoli renali, con il caldo aumenta il rischio: ecco cosa bisogna sapere

Con il caldo è necessario fare particolarmente attenzione ai calcoli renali: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago

La salute passa anche dagli smartwatch: gli europei che ne possiedono uno sono più attenti

Gli smartwatch inducono le persone a prendersi cura della propria salute: ecco i risultati dello…

1 settimana ago

Covid, gli esperti lanciano l’allarme sulla variante Stratus: “Circolerà in estate”

Il Covid continua a preoccupare medici ed esperti di tutto il mondo: sale l'attenzione sulla…

2 settimane ago