Approfondimenti

Home gym, come attrezzare una palestra in casa

Non puoi andare in palestra quanto vorresti? Non è un problema. Oggi, con un budget anche limitato, è possibile allestire in casa una vera e propria palestra.
La zona fitness consente a chi non può o non vuole recarsi fuori casa di fare ginnastica in qualsiasi momento della giornata, indipendentemente dagli impegni quotidiani. Ma quali sono i migliori attrezzi per allenarsi? Ecco una guida su come arredare il tuo spazio per l’home fitness.

Foto di Pixabay | musculacaoMM2020

Quali attrezzi non possono mancare nella perfetta home gym?

Per realizzare la perfetta home gym, esistono degli attrezzi che non possono assolutamente mancare: dal classico tappetino di gomma, fino alle macchine che si trovano in palestra. Tra queste ultime, non può mancare il tapis roulant, l’attrezzo per l’allenamento cardiovascolare più diffuso e usato.
Questo macchinario consente di effettuare corse e camminate anche tra le mura domestiche, bruciando calorie e grassi, ma soprattutto allenando gambe, glutei e polpacci. Aiuta, inoltre, ad attivare la circolazione sanguigna e migliorare l’efficienza cardiaca. Ne esistono due tipologie: elettrico e magnetico. Il primo sfrutta l’energia elettrica per attivare il nastro trasportatore, mentre il secondo sfrutta la camminata o la corsa di chi lo utilizza. In entrambi i casi ne esistono di diverse varianti, dai più basilari che partano da fasce di prezzo basse (dai 150 euro) fino a quelli più sofisticati che arrivano fino ai 2mila euro.

Cyclette e ellittica

In una home gym che si rispetti non può mancare nemmeno la classica cyclette. Oltre a smaltire calorie, aiuta a tonificare e rassodare il corpo, permettendo anche di sgranchire le articolazioni, migliorare la micro-circolazione, e migliorare la capacità motoria accelerando anche la circolazione sanguigna. Anche in questo caso, se ne trovano tantissimi modelli, con i prezzi che vanno dai 120 euro a oltre mille euro. Un altro valido attrezzo per l’home fitness è l’ellittica, che permette di allenare tutto il corpo, e in particolare gambe, cosce e glutei, braccia, addome e schiena.
Nello specifico, consente di effettuare attività aerobiche e allenamento cardio-vascolare, respiratorio e muscolare, simulando il movimento dello sci di fondo.
Ne esistono di due tipi: a volano anteriore (front drive), che permette uno sviluppo di allenamenti più intensivi, o a volano posteriore (rear drive) che solitamente ha un costo inferiore e restituisce una sensazione più simile alla corsa. Il prezzo varia dai 300 euro dei modelli più economici agli oltre 1.200 euro dei modelli più completi.

Foto di Pixabay | Brett Jordan

Vogatore e panca

Per una perfetta palestra fatta in casa non può mancare anche il vogatore, una macchina che permette di allenare quasi tutti i muscoli del corpo (80%). Fa lavorare cosce, glutei, addominali, pettorali, braccia, spalle e schiena in modo efficace. Ne esistono diversi modelli: i vogatori a resistenza idraulica (i più economici), a resistenza ad aria o magnetica e a resistenza ad acqua (il più costoso. In generale il prezzo varia da 200 euro a oltre mille euro. Per allenare sia la parte superiore che inferiore del corpo, è utile anche dotarsi di una panca, su cui è possibile compiere tantissimi allenamenti con o senza manubri, pesi e bilanciere, che consentono di allenare addominali, pettorali, bicipiti, tricipiti, muscoli delle spalle e della schiena, ma anche glutei, cosce e gambe.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Covid, gli esperti lanciano l’allarme sulla variante Stratus: “Circolerà in estate”

Il Covid continua a preoccupare medici ed esperti di tutto il mondo: sale l'attenzione sulla…

2 giorni ago

Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA): nasce alleanza tecnologica per i più fragili

Roma, 26 giugno 2025 – Un nuovo paradigma per il contrasto al Disturbo da Gioco…

6 giorni ago

Allarme lumache killer: “Strage di cani, ma ci sono rischi anche per l’uomo”

Cresce la paura per le lumache killer: un vettore del verme polmonare del ratto, responsabile…

1 settimana ago

Lotta contro l’HIV: sono sufficienti due iniezioni all’anno per proteggersi

Passi in avanti nella prevenzione contro l'HIV: bastano due iniezioni l'anno per evitare la malattia.…

2 settimane ago

Tumori del sangue, la ricerca aumenta le guarigioni: oggi 7 su 10 ce la fanno

Crescono i numeri dei tumori del sangue, ma cresce anche la fiducia nella guarigione: ecco…

2 settimane ago

Obesità, controllarsi da bambini per prevenirla da adulti: lo studio

Uno studio ha rivelato che per combattere l'obesità in età adulta è necessario controllarla da…

2 settimane ago