Notizie

Giornata mondiale della Sclerosi Multipla: AISM e Intelligenza Artificiale mostrano i sintomi invisibili

Oggi è la Giornata mondiale della Sclerosi Multipla, una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Circa 2,8 milioni di persone nel mondo ne soffrono e in Italia circa 140mila. Ogni anno, secondo alcuni dati, si contano 3.600 nuove diagnosi, tuttavia, un’indagine Doxa, condotta nei primi mesi del 2023, ha evidenziato che gran parte degli italiani non hanno una conoscenza approfondita della malattia e soprattutto dei sintomi.

PortrAIts, la mostra fotografica dei sintomi invisibili della Sclerosi Multipla

In occasione della Giornata della Sclerosi Multipla, in Italia vengono organizzati diversi eventi e incontri con lo scopo di sensibilizzare e soprattutto informare su una delle malattie del sistema nervoso più gravi. Una di queste iniziative si chiama PortrAIts, ed è una mostra fotografica di ritratti di persone che convivono con la Sclerosi Multipla, realizzata con il supporto dell’Intelligenza Artificiale. PortrAIts sarà visibile in Piazza San Silvestro a Roma e in via Dante a Milano dal 30 maggio fino al 6 giugno, ma anche online sul sito portraitsm.it.

La mostra è stata pensata da AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla). Le immagini mostrano i sintomi invisibili che colpiscono maggiormente chi soffre di questa malattia. L’IA ha ascoltato i racconti di dieci persone con sclerosi multipla che hanno svelato aspetti personali e dettagli sulla malattia, e da quelle parole ha elaborato delle immagini in grado di far percepire delle emozioni e dei sentimenti che è difficile immaginare.

Foto | Sito AISM (https://www.aism.it/)

Antonella Ferrari, scrittrice, attrice e madrina di AISM ha scelto di mettere a disposizione la sua esperienza e ha raccontato: “La vista a volte mi si appanna, come se vedessi un cielo pieno di nuvole. È stato per me interessante scoprire come il mio sintomo invisibile sia stato reinterpretato dall’AI. Penso che questo progetto renda chiaro a tutti cosa significhi vivere con questa malattia e possa aiutare le persone con SM a lottare ancora di più per i loro diritti”.

Le novità della ricerca

Il Direttore del Centro di Sclerosi Multipla dell’Ospedale di Gallarate, Mauro Zaffaroni, ha dichiarato: “Le ultime novità riguardano almeno due ambiti: quello dei biomarcatori e quello delle cause della malattia”.

Foto | Sito AISM (https://www.aism.it/)

Già da molti anni possiamo affermare che la Sclerosi Multipla si sia finalmente liberata della cattiva fama di patologia inesorabilmente invalidante, la malattia viene diagnosticata nella quasi totalità dei casi al manifestarsi dei primissimi sintomi, quando le cure sono molto più efficaci. Il numero di farmaci a nostra disposizione è in continua crescita permettendo così di personalizzare al massimo la cura. La gravidanza non è più un tabù e in molti casi può essere affrontata senza interrompere le cure. Infine, sono in fase di studio nuovi farmaci capaci di penetrare e agire direttamente nel sistema nervoso centrale, in grado di limitare la componente degenerativa della malattia. Presto potremo affiancare questi nuovi farmaci alle terapie anti-infiammatorie, già consolidate da anni di esperienza”, sottolinea Zaffaroni.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

L’IA applicata alla salute, l’OMS: “Benefici per la medicina tradizionale”

L'intelligenza artificiale diventa sempre più importante anche nell'ambito medico: ecco il parere dell'OMS La medicina…

2 giorni ago

Allarme carenza di medici nei pronto soccorso: la situazione

Un'indagine della SIMEU ci mostra una situazione drammatica nei pronto soccorsi italiani: carenze di medici…

3 giorni ago

Alzheimer: ecco perché l’attività fisica lo previene

L'attività fisica cotninua a mostrare i suoi benefici sulla salute, anche quella del cervello: ecco…

6 giorni ago

Calcoli renali, con il caldo aumenta il rischio: ecco cosa bisogna sapere

Con il caldo è necessario fare particolarmente attenzione ai calcoli renali: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago

La salute passa anche dagli smartwatch: gli europei che ne possiedono uno sono più attenti

Gli smartwatch inducono le persone a prendersi cura della propria salute: ecco i risultati dello…

2 settimane ago

Covid, gli esperti lanciano l’allarme sulla variante Stratus: “Circolerà in estate”

Il Covid continua a preoccupare medici ed esperti di tutto il mondo: sale l'attenzione sulla…

2 settimane ago