Notizie

Giornata del Sollievo: “È importante garantire assistenza qualificata e terapia del dolore”

Domani 28 maggio è la Giornata nazionale del Sollievo, istituita nel 2001 per promuovere la consapevolezza e l’accesso a cure di qualità per tutti coloro che affrontano le malattie e per “testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo giovarsi di cure destinate alla guarigione“, come si legge in una nota ufficiale.

Garantire la salute e il benessere anche quando la guarigione non è raggiungibile

L’obiettivo è ricordare quanto sia importante garantire la salute e il benessere anche quando la guarigione non è raggiungibile. Assicurare al paziente la migliore qualità possibile di cure e sostegno è il principio che sta alla base delle cure palliative.

La Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti, insieme al Ministero della Salute e la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, sono i principali promotori di questa Giornata. Ogni anno per l’occasione, vengono organizzate diverse iniziative, come: incontri pubblici di sensibilizzazione, visite gratuite in ambulatori di terapia del dolore, corsi di formazione nelle strutture sanitarie, stand di associazioni di volontariato nelle piazze, per coinvolgere gli attori principali e non e per far conoscere i bisogni di chi affronta una malattia.

La Costituzione tutela la salute come diritto fondamentale”

La Costituzione tutela la salute come diritto fondamentale: rafforzare le cure palliative significa garantire questo diritto alle persone e alle famiglie nel momento in cui sono veramente più fragili“, ha detto il Ministro Orazio Schillaci, durante il suo intervento alla Conferenza di presentazione della XXII edizione della Giornata del Sollievo, che si è tenuta il 24 maggio.

Foto | unsplash @louisgalvez

L’impegno è implementare e rafforzare ulteriormente i servizi di cure palliative e terapia del dolore, in una prospettiva di integrazione e complementarietà alle terapie attive. Esigenza che la pandemia ha reso ancora più urgente dimostrando la necessità di rafforzare l’assistenza territoriale e di prossimità anche per chi ha bisogno di cure palliative e di terapia del dolore”, ha continuato il Ministro.

Foto | unsplash @roadtripwithraj

L’Italia è stata tra le prime nazioni in Europa a dotarsi di una legge per garantire un’assistenza qualificata”

L’Italia con la Legge 38 del 2010 è stata tra le prime nazioni in Europa a dotarsi di una legge innovativa per garantire un’assistenza qualificata e ad umanizzare la cura in ambito palliativo e della terapia del dolore. Sancendo di fatto che il diritto alla tutela della salute guarda alla globalità della persona, con un approccio universalistico ed egualitario”, ha affermato Schillaci.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

3 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

1 giorno ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

5 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

6 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago