Approfondimenti

Ginnastica per gli anziani: un’arma in più contro l’invecchiamento

Il tema dell’attività fisica e della ginnastica in generale, ha da sempre spaventato le persone oltre una certa età, poiché viste pericolose per il mantenimento della propria salute.

Ma se vi dicessimo che la ginnastica e il rafforzamento muscolare costituiscono forse l’arma più potente che abbiamo per combattere le degenerazioni muscolari, tissutali e ossee dettate dall’avanzamento dell’età?

E’ stato dimostrato, infatti, che l’allenamento con i pesi, ad esempio, rappresenta l’unico elemento non farmacologico in grado di modificare le componenti minerali di un osso in un quadro di osteoporosi.

Immagine | Envato Elements

Parliamo di aspetti pratici

  • come mi devo allenare?
  • Quanto mi devo allenare?
  • Per quanto tempo mi devo allenare?
  • Che tipo di esercizi svolgere?

Ecco alcune linee guida:

  • gli esercizi di stretching possono aiutare nell’allungamento dei muscoli, i quali, se non attivati nel giusto modo o per molto tempo, possono andare incontro ad un quadro di compressione e per questo necessitano allungamento;
  • gli esercizi di equilibrio possono aiutare nell’aiutare nella gestione del peso corporeo in situazioni quotidiane o nella gestione del peso in situazione di pericolo improvviso;
  • esercizi di rinforzo muscolare che sono mirati a rafforzare il sistema muscolare. Elemento molto importante che può aiutare nella gestione di dolori cronici che potrebbero essere causati da una bassa attivazione muscolare, oltre a migliorare la massa muscolare e il mantenimento dei livelli ottimali di forza;
  • esercizi di endurance. Gli esercii di endurance o resistenza cardiovascolari sono molto potenti per gestire problematiche legate al sistema cardiaco e polmonare. È chiaro che esse debbano essere fatte con accortezza e, se serve, prescrizione medica.

È importante che gli anziani consultino il proprio medico prima di iniziare qualsiasi programma di esercizi per assicurarsi che sia sicuro per loro. Inoltre, gli anziani dovrebbero scegliere attività fisiche che siano adeguate alle loro capacità e livello di fitness e fare attenzione a non forzare troppo il proprio corpo.

Immagine | Envato Elements

L’importanza della sfera emotiva

Da non sottovalutare ciò che ruota attorno alla sfera emotiva della persona. Fare attività fisica in gruppo o singolarmente, potrebbe dare una grande motivazione.

Il fatto di avere un impegno fisso con il proprio allenatore o con il proprio gruppo di allenamento, aiuta sicuramente a portare avanti la routine a lungo termine.

Solo un’attività fisica mirata e costante può aiutare nella gestione di situazioni legate alla degenerazione di tessuti, in quanto sono dei cambiamenti che richiedono molto tempo.

Basti pensare che il tempo COMPLETO per il rinnovamento di un tessuto è di circa 2 anni!

Ecco dove dobbiamo essere bravi noi allenatori e terapisti: trovare un dosaggio e tipologie di allenamento che siano sostenibili nel tempo al fine di creare degli adattamenti a lungo termine.

Davide China

Personal Trainer, Roma 25 Ottobre 1995. Laureato nel 2018, intraprendo subito la mia prima esperienza lavorativa in uno studio personal. Un’esperienza che mi fa appassionare molto a questo lavoro e allo studio stesso, fino a diventarne il direttore tecnico nel 2020. Nasce nello stesso anno la mia collaborazione con i miei attuali soci: Massimo e Valerio, entrambi fisioterapisti, e Andrea, trainer come me. La nostra visione comune e la strategia lavorativa, ci portano a inseguire un sogno: sogno che oggi è diventato il progetto “rinascita”. Portato avanti dalla nostra società Rinascita s.r.l.s. il progetto si pone come obiettivo la progettazione e la messa in atto di percorsi individuali di prevenzione e terapia per ogni soggetto che lamenti dolori cronici o patologie muscolo scheletriche. Il nostro obiettivo è quello di rendere le persone nuovamente indipendenti.

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

17 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

7 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago