Alimentazione

Fiori commestibili: ecco i più belli da utilizzare in cucina e per decorare i tuoi piatti

Moltissimi dei fiori esistenti in natura sono commestibili e quindi utilizzabili per un’infinità di ricette o per rendere meraviglioso il tuo piatto arricchendolo esteticamente di sfumature di colore. Vengono spesso usati dagli chef per abbellire e rendere più appetitose e profumate le loro pietanze. I fiori sono capaci di trasformare qualsiasi creazione dando quel tocco in più di cui non sapevi di aver bisogno!

Quali sono i fiori commestibili più belli per impreziosire i tuoi piatti?

Fiori belli da vedere e buoni da mangiare, esistono davvero? Si, e sono tantissimi. Alcuni sono più adatti a una buona tisana rilassante o drenante, altri per dare un tocco estetico al tuo piatto e alcuni sono perfetti come ingrediente segreto dei tuoi dolci o delle tue ricette salate. Utilizzare i fiori in cucina, può sembrare una cosa insolita o una novità, ma in realtà quest’usanza risale a migliaia di anni fa, dalla civiltà cinese a quella romana e greca. I fiori commestibili sono anche chiamati fiori eduli, vediamone alcuni tra i più belli:

Foto | pixabay @nadinedoerle
  • La lavanda, la camomilla e la borragine sono perfetti sia come infusi, grazie alle loro molteplici proprietà, ma anche per abbellire le tue pietanze o per rendere il loro gusto particolare;
  • Il garofano può dare un tocco dolce ai tuoi dessert o ai liquori, ma accompagna perfettamente anche le pietanze salate;
  • I bellissimi fiori del gelsomino possono essere utilizzati per arricchire il thè o per le preparazioni di pasticcini e biscotti;
  • Le primule possono essere utilizzate in cucina per le insalate, con la carne o nelle frittate, ma anche per la preparazione di squisite marmellate;
  • Le margherite hanno un leggero sapore amarognolo. Possono essere miscelate ad atre piante o fiori per delle ottime tisane o usate per le tue insalate estive e per dare un tocco di delicatezza alle tue preparazioni;
  • La rosa viene utilizzata tantissimo per i dolci, le marmellate, i liquori e durante la preparazione di alcuni cocktail. Il suo profumo è intenso come il suo sapore, che si sposa bene con i risotti o le insalate;
  • La viola del pensiero è un fiore perfetto per rendere i tuoi piatti incantevoli, bello ma anche buono e delicato. Il suo sapore ricorda quello della menta.
Foto | pixabay @jastra

È bene ricordarsi di alcune raccomandazioni quando si utilizzano i fiori in cucina: assicurati che tu stia utilizzando fiori commestibili e non trattati chimicamente, non utilizzare fiori raccolti per strada o nei giardini pubblici. Ultimo accorgimento: mangia solo i petali, rimuovendo qualsiasi altre parte del fiore.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

4 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

1 giorno ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

5 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

6 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago