Moltissimi dei fiori esistenti in natura sono commestibili e quindi utilizzabili per un’infinità di ricette o per rendere meraviglioso il tuo piatto arricchendolo esteticamente di sfumature di colore. Vengono spesso usati dagli chef per abbellire e rendere più appetitose e profumate le loro pietanze. I fiori sono capaci di trasformare qualsiasi creazione dando quel tocco in più di cui non sapevi di aver bisogno!
Fiori belli da vedere e buoni da mangiare, esistono davvero? Si, e sono tantissimi. Alcuni sono più adatti a una buona tisana rilassante o drenante, altri per dare un tocco estetico al tuo piatto e alcuni sono perfetti come ingrediente segreto dei tuoi dolci o delle tue ricette salate. Utilizzare i fiori in cucina, può sembrare una cosa insolita o una novità, ma in realtà quest’usanza risale a migliaia di anni fa, dalla civiltà cinese a quella romana e greca. I fiori commestibili sono anche chiamati fiori eduli, vediamone alcuni tra i più belli:
È bene ricordarsi di alcune raccomandazioni quando si utilizzano i fiori in cucina: assicurati che tu stia utilizzando fiori commestibili e non trattati chimicamente, non utilizzare fiori raccolti per strada o nei giardini pubblici. Ultimo accorgimento: mangia solo i petali, rimuovendo qualsiasi altre parte del fiore.
La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…
La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…
Uno studio rivela che uomini e donne potrebbero rispondere in modo differente al farmaco monoclonale…
Questa condizione si manifesta attraverso un'alterazione nei livelli di lipidi nel sangue. Per curarla può…
Secondo un rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, si stima che oltre il 30% della popolazione…
Il microbiota intestinale potrebbe influenzare la sclerosi multipla: uno studio del Max Planck Institute ha…