Alimentazione

Ferro e alimentazione, quali cibi ne contengono di più

Una sana e corretta alimentazione è alla base della salute psicofisica del nostro organismo. Infatti, grazie ad una dieta equilibrat,a possiamo proteggerci da molte malattie e rafforzare al contempo il nostro sistema immunitario. Tra gli elementi fondamentali per il nostro corpo troviamo il ferro, che aiuta non solo a far funzionare correttamente i sistemi vitali – e a proteggerci da virus e batteri -, ma anche a distribuire correttamente l’ossigeno nell’organismo. Gli esperti sottolineano che la mancanza di ferro nell’infanzia e nell’adolescenza può portare, ad esempio, ad una carenza di ossigeno ai tessuti, cosa che può incidere sulla crescita, diversamente negli adulti – o negli atleti – ad una riduzione delle prestazioni. La mancanza di ferro, chiamata anche anemia, può essere riconosciuta grazie ad alcuni sintomi – pallore, irritabilità, insonnia, vertigini e capogiri, mani e piedi freddi e unghie fragili -, e può originarsi da diverse situazioni, come un apporto non adeguato nell’alimentazione o in caso di gravidanza o allattamento. Esistono però alcuni alimenti ricchi di ferro che possono aiutarci a ristabilirne i valori nel sangue. 

Frutta secca | Pixabay @Nennieinszweidrei

Frutta secca, alghe e cacao amaro

Tra i cibi che più contengono ferro troviamo, indubbiamente, la frutta secca: mangiandone ogni giorno una porzione, potremmo infatti aiutare il nostro organismo a bilanciare la giusta dose di ferro. Le mandorle, in particolare, sono l’alimento con il più alto contenuto di ferro. Anche le alghe sono consigliate, in quanto rispetto a tanta altra verdura che consumiamo quotidianamente, queste presentano delle proprietà nutritive strabilianti. Raccomandati anche i frutti di mare, che forniscono un apporto di proteine importante, insieme al fegato, ricco e di ferro e vitamine, e utile soprattutto alle donne. Sicuramente più appetitoso, il cacao amaro non solo stimola il buon umore, ma rafforza il nostro organismo. 

Cioccolato | Pixabay @Ri_Ya

Rucola, spinaci e pesce azzurro

Anche la rucola è tra gli alimenti consigliati: oltre ad essere ricca di potassio, calcio, vitamina C e ferro, questa aiuta a favorire la digestione. Accanto a questa troviamo gli spinaci, che sono – in assoluto – gli ortaggi con il maggior contenuto di ferro: oltre a questo forniscono calcio, fosforo e magnesio, e sono ricchi di vitamina C. Ottimi a colazione, o come spuntino, anche i cereali sono nostri alleati. Non dimentichiamoci dei legumi secchi: qui possiamo sbizzarrirci tra ceci, fagioli, lenticchie, fave o cicerchia. Oltre ad essere ricchi di fibre, questi contengono carboidrati e proteine. Infine, troviamo il pesce azzurro: sano, ricco di benefici e facilmente reperibile, gli esperti ne raccomandano il consumo due o tre volte a settimana. 

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

17 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

7 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago