Avendo un effetto diretto sulla sintesi dei neurotrasmettitori, tra cui la melatonina, il magnesio contribuisce alla regolazione del ciclo sonno-veglia, stimolando l’organismo a sincronizzarsi con il ritmo biologico naturale.
Il ruolo del magnesio nel favorire il riposo notturno è legato anche alle sue proprietà rilassanti, che agiscono a livello muscolare per regolare il processo di contrazione e rilassamento.
Gli smartwatch inducono le persone a prendersi cura della propria salute: ecco i risultati dello…
Il Covid continua a preoccupare medici ed esperti di tutto il mondo: sale l'attenzione sulla…
Roma, 26 giugno 2025 – Un nuovo paradigma per il contrasto al Disturbo da Gioco…
Cresce la paura per le lumache killer: un vettore del verme polmonare del ratto, responsabile…
Passi in avanti nella prevenzione contro l'HIV: bastano due iniezioni l'anno per evitare la malattia.…
Crescono i numeri dei tumori del sangue, ma cresce anche la fiducia nella guarigione: ecco…