Trasparenza alimentare e sicurezza: una proposta di legge europea punta a indicare l’origine degli alimenti, inclusi i cibi per bambini
In questi giorni si sta discutendo riguardo una proposta di legge che nasce da un’iniziativa europea di origine popolare, promossa da Coldiretti, ma di che cosa si tratta?
L’obiettivo della proposta è di garantire maggiore trasparenza ai consumatori indicando l’origine geografica di tutti i prodotti alimentari venduti nell’Unione Europea, con particolare attenzione ai cibi destinati ai bambini. Questa categoria, per la sua delicatezza, ha attirato il supporto di diverse organizzazioni, tra cui la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP).
La notizia recente è che la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) ha ufficialmente appoggiato questa proposta, manifestando il proprio sostegno attraverso una dichiarazione pubblica. Il presidente della FIMP, Antonio D’Avino, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, dichiarando che “l’alimentazione dei bambini nei primi mille giorni pesa sulla salute dell’intera vita”. Questo periodo, spesso definito come una finestra cruciale per lo sviluppo, richiede un’attenzione particolare alla qualità e alla sicurezza degli alimenti consumati.
Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…
I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…
Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…
Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…
In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…
Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…