Approfondimenti

Encefalite, cos’è l’infiammazione che ha ucciso una bambina di due anni

La piccola Ludovica è morta il 29 dicembre scorso per un’encefalite virale a soli 2 anni e mezzo. Soltanto poche ore prima stava trascorrendo Santo Stefano giocando coi cuginetti, poi in serata la febbre, la perdita dei sensi e la corsa in ospedale a Gallipoli, in provincia di Lecce, dove il padre e la madre sarebbero stati invitati a tornare a casa nonostante la bimba fosse ancora priva di sensi, in quanto non avrebbe avuto “nulla di grave”. Invece, ecco la più grande delle tragedie: la perdita di una figlia. Gianluca Puce, padre della piccola, non si dà pace. È convinto che le condizioni della figlia siano state sottovalutate e che si sia perso tempo. E con la moglie Fabiana ha deciso di sporgere denuncia, per sapere se la figlia si sarebbe potuta salvare.

Foto Pixabay | @DarkoStojanovic

Cos’è

Ma cos’è l’encefalite, fatale alla bambina di quasi tre anni? È un’infiammazione del parenchima cerebrale, derivante dall’invasione virale diretta o che si verifica come complicanza immunologica post-infettiva causata da una reazione di ipersensibilità a un virus o a un’altra proteina estranea. I sintomi comprendono febbre, cefalea e alterazioni dello stato mentale, spesso accompagnati da convulsioni o da deficit neurologici focali. La diagnosi richiede l’analisi del liquido cerebrospinale e uno studio di neuroimaging. Per spiegare in maniera più chiara, i virus causa di encefalite primaria invadono direttamente il cervello. Queste infezioni possono essere epidemiche o sporadiche. Non solo. Perché l’encefalite può anche manifestarsi come una tardiva riattivazione dell’infezione virale latente o subclinica.

La diagnosi

L’encefalite deve essere sospettata nei pazienti con alterazioni inspiegabili dello stato mentale. La manifestazione clinica e la diagnosi differenziale possono suggerire alcune specifiche procedure diagnostiche, ma di solito vengono effettuate la RM (con mezzo di contrasto è sensibile per l’encefalite da virus dell’herpes simplex in fase precoce) e l’analisi del liquido cerebrospinale (eseguita con una puntura lombare), in associazione di routine ad altri esami di laboratorio per identificare il virus responsabile. Nonostante l’ampia disponibilità di test diagnostici, la causa di alcuni casi di encefalite resta sconosciuta.

Foto Pixabay | @kkolosov

La prognosi

Il recupero da encefalite virale può richiedere molto tempo. Il tasso di mortalità varia in base all’eziologia (studia le cause di una malattia), ma la gravità delle epidemie causate dallo stesso virus varia durante i diversi anni. I deficit neurologici permanenti si verificano con maggiore probabilità nei sopravvissuti a gravi infezioni. Si può attuare una terapia di supporto, che comprende il trattamento dei sintomi, come febbre, disidratazione, disturbi elettrolitici e convulsioni. In generale, se si sospetta che l’encefalite sia causata da una reazione immunologica, il trattamento deve essere iniziato immediatamente.

Redazione Saluteweb

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

2 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

1 giorno ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

5 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

6 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago