Categories: Approfondimenti

È possibile bere alcolici durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è una strategia nutrizionale basata sulla riduzione dei carboidrati alimentari, che “obbliga” l’organismo a produrre autonomamente il glucosio necessario alla sopravvivenza e ad aumentare il consumo energetico dei grassi contenuti nel tessuto adiposo.

Data la presenza di carboidrati all’interno degli alcolici, moltissime persone che seguono la dieta chetogenica potrebbero avere il dubbio se bere o meno un bicchiere di vino, di birra o di qualsiasi altro alcolico per la paura di compromettere il proprio percorso di benessere. Cerchiamo di risolvere questo dubbio vedendo cosa ne pensano gli esperti.

Cosa dicono gli esperti a riguardo

Immagine | Pixabay @652234

Si possono bere alcolici anche durante una dieta cheto“, afferma sicura April Murray, fondatrice di Orange County Nutrition Coaching a Costa Mesa, in California, “è necessario semplicemente essere più strategici con il tipo e il numero di bevande da consumare”.

Poiché la quantità di carboidrati varia molto tra superalcolici, birra e vino, scegliere quello giusto è importante quando si tratta di mantenere il proprio corpo in chetosi, (uno stato in cui stai bruciando grassi come carburante principale piuttosto che carboidrati). “L’alcol può essere cheto-friendly, ma in quantità eccessive può rallentare i tuoi progressi nella perdita di peso“, afferma Lauren Weiss, nutrizionista cheto a La Jolla, in California.

Quando si segue una dieta a basso contenuto di carboidrati e ricca di grassi, il proprio metabolismo epatico cambia perché le riserve di glicogeno nel corpo sono state esaurite. Quando si bevono alcolici, il corpo può utilizzare l’alcol, anziché i grassi, per produrre energia“, afferma sempre Weiss, aggiungendo “Se ciò accade troppo spesso, può bloccare i propri progressi. Mentre consumare un drink occasionalmente va bene, bere quotidianamente può rallentare il processo di combustione dei grassi. Gli alcolici, dopotutto, sono calorie vuote e quando si tratta di massimizzare la propria alimentazione con una dieta cheto, l’alcol dovrebbe essere assolutamente limitato”.

Il sito web Atkins ha stilato una lista di 5 alcolici che possono essere consumati, sempre con moderazione, mentre si sta seguendo una dieta chetogenica. Eccola di seguito!

La lista dei 5 alcolici che possono essere consumati durante una dieta chetogenica

Immagine | Pixabay @StockSnap
  • Vino bianco secco, come Sauvignon Blanc, Pinot Grigio e Pinot Bianco.
  • Vino rosso secco, come Cabernet Sauvignon, Pinot Nero e Merlot.
  • Champagne e Prosecco.
  • Liquori forti.
  • Mojito

Lo stesso sito web ha poi stilato anche la lista dei 5 peggiori alcolici da bere durante la dieta chetogenica. Vediamo quali sono!

La lista dei 5 peggiori alcolici assolutamente da evitare durante la dieta chetogenica

  • Birra di qualunque tipo.
  • Vodka Tonic.
  • Rum e Cola.
  • Drink mixati con una combinazione di liquori, succhi di frutta e bevande con zuccheri aggiunti.
  • Mimosa.
Federico Liberi

Sono laureato in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica.

Recent Posts

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

17 ore ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

2 giorni ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

3 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

6 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

7 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

1 settimana ago