Approfondimenti

Donne e uomini, cosa cambia nell’allenamento?

Nonostante la concezione secondo cui determinati esercizi siano idonei, o meno, a individui di un sesso piuttosto che di un altro, stia ormai passando di ‘moda’, non si può non sottolineare che esistono alcune differenze biologiche tra donne e uomini, che possono influire non solo sull’esecuzione dei singoli esercizi, ma anche sul risultato finale. Tuttavia, molto spesso, gli obiettivi sono simili, e possono essere riassunti in due parole: dimagrire e tonificare. Vediamo gli allenamenti nello specifico.

Workout | Pixabay @Gabin_Vallet

L’allenamento femminile

Tendenzialmente, le donne tendono ad avere una densità ossea inferiore rispetto a quella dei maschi, e hanno ossa più piccole, sottili e meno dense. Nonostante siano più flessibili, le donne sono più inclini a infortuni del legamento crociato anteriore. Inoltre, uomo e donna hanno percentuali di grasso corporeo diverse: il dato è leggermente superiore nelle donne, in quanto – probabilmente – il fisico è predisposto alla riproduzione. Ora, nonostante gli uomini siano ‘più forti’ nell’allenarsi per via del testosterone, le donne sono più resistenti alla fatica, grazie al modo in cui le fibre muscolari dominanti si contraggono e grazie anche alla loro conformazione. Per questo hanno bisogno di fare ‘più ripetizioni’ rispetto agli uomini, ma non hanno bisogno di riposare tanto quanto i primi dopo un allenamento, in quanto tendono a riprendersi più rapidamente. Infine, cambia ovviamente anche il metabolismo, e di conseguenza le esigenze alimentari: a parità di esercizio, le donne bruciano più grassi. Per questo, prima di allenarsi, possono mangiare di più e aver bisogno di meno proteine e carboidrati per sviluppare la muscolatura.

Immagine | Pixabay @Irina L

L’allenamento maschile

In generale, gli uomini puntano ad allenare tutto il corpo, anche se preferiscono l’allenamento della parte superiore, chiamato il tronco: questo comprende pettorali, dorsali, bicipiti, tricipiti, spalle, trapezi, addominali e lombari. Se tendenzialmente le donne mirano ad avere un corpo più sodo, gli uomini tendono a voler rinforzare i muscoli e ad aumentare il loro volume. I pesi, ovviamente, possono essere usati da entrambi i sessi, tuttavia, ci sono alcuni esercizi che gli uomini riescono a far meglio delle donne, come i jump squat e clap push-up. Questo perché il sistema nervoso maschile è capace di portare alla produzione di una forza definita ‘estrema’ molto rapidamente, cosa che il sistema femminile non è in grado di fare. Per questo motivo ci saranno alcuni esercizi, e movimenti, che risulteranno sempre più facili per un uomo rispetto a una donna, anche con un medesimo livello di forma. In generale, comunque, si consiglia sempre di rivolgersi a dei professionisti prima di iniziare un percorso di allenamento, professionale o meno, onde evitare fratture o spiacevoli imprevisti. 

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

16 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

7 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago