È il disturbo più diffuso. Ed è molto importante per il bambino che venga identificata subito, fin dai primi segnali
Molto è cambiato rispetto a qualche anno fa. Davanti a uno scarso rendimento scolastico, non si andava mai ad approfondire le cause di eventuali problemi. Oggi, invece, i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (i disturbi del neuro-sviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto), sono parte del diritto allo studio degli alunni in Italia. Di questo, la dislessia è il disturbo più diffuso. Ed è molto importante per il bambino che venga identificata subito, fin dai primi segnali. Così da poter avere gli strumenti necessari e affrontare lo studio senza, o comunque meno, difficoltà.
Come riporta Gazzetta Active, i dati diffusi dal Ministero dell’Istruzione, relativamente all’anno scolastico 2020-2021, parlano di oltre 500mila studenti tra scuola primaria e scuola secondaria di I e di II grado con una diagnosi accertata di Disturbi Specifici dell’Apprendimento: 198.128 con dislessia, 99.769 studenti con disgrafia, 117.849 con disortografia e 108.577 affetti da discalculia.
Come accennato in precedenza, la dislessia è il disturbo dell’apprendimento più diffuso e riguarda la lettura. I soggetti che ne soffrono manifestano difficoltà nella lettura accurata e fluente di un testo e, di conseguenza, possono avere anche difficoltà nella comprensione del testo. Sono diversi i sintomi per riconoscerla. Vediamo:
La discalculia è una difficoltà specifica per la matematica, o più esattamente, per l’aritmetica in relazione all’elaborazione di calcoli di base, come addizioni, sottrazioni, e le esecuzioni di calcoli mentali eseguiti in maniera fluente. Ecco i sintomi per diagnosticarla:
Invece, i problemi di attenzione durante la lettura o la scrittura sono un sintomo comune ai principali Disturbi Specifici dell’Apprendimento, a cominciare dalla dislessia. Ecco perché è fondamentale diagnosticare il prima possibile, per il bene del bambino, questi disturbi.
Potrebbe interessarti anche questo articolo: Discalculia, il DSA dell’aritmetica: sintomi, cause e come si cura
Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…
Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…
I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…
Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…
Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…
In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…