Alimentazione

Dieta, quali tipi di pesce sono i più salutari?

Nella dieta di ognuno di noi il pesce dovrebbe essere un alimento sempre presente, perché ricco di sostanze nutritive. Non si parla, ovviamente, di fish and chips o fritto misto, ma di pesce idealmente cucinato alla griglia, saltato o al forno e condito con patate o verdure. Ma tra tutte quelle esistenti al mondo, quali sono le varietà migliori?

Foto | Unsplash
@lalo Hernandez

Salmone norvegese

Perché proprio il salmone norvegese? In Norvegia i salmoni vengono allevati secondo standard molto elevati di sostenibilità, quindi questo salmone è il più alto a livello qualitativo. Contiene vitamine A, D, B12, omega 3 e riboflavina.

Tonno striato

Si parla in particolare del tonno in scatola, che è anche molto economico ed accessibile, oltre ad avere un basso contenuto di mercurio. Meglio scegliere tonno che non abbia aggiunta di sale e il cui contenitore non sia in BPA.

Merluzzo

Il merluzzo è uno dei pesci più facili da cucinare. Contiene molte proteine e iodio, che beneficia la salute della tiroide. Quello migliore è ancora una volta quello norvegese, ed è anch’esso ricco di vitamine A, D e B12.

Cernia

Nonostante possa presentare un livello di mercurio maggiore rispetto ad altri tipi di pesce, è fonte di nutrienti molto importanti, quindi è da includere nella propria dieta, essendo anche povera di grassi saturi.

Sgombro

Lo sgombro ha un elevato valore nutrizionale, con selenio, omega 3, basso contenuto di mercurio. Inoltre, è facile da cucinare e permette di essere incluso in molti piatti.

Aringhe

Contenendo tanti grassi, le aringhe sono ottime per chi ha bisogno di integrare omega 3 (in questo sono meglio del salmone). Le aringhe contengono pochissimo mercurio e sono un tipo di pesce sostenibile.

Pollock selvatico

Il Pollock selvatico è pesce che proviene dall’Alaska, viene allevato nel suo habitat naturale ed ha un gusto così delicato che è perfetto per i bambini. Contiene anche molte sostanze nutritive, tra cui vitamina B12, acidi grassi omega 3 ed è privo di mercurio.

Passera

Questo pesce ha un sapore molto delicato e contiene proteine magre, grassi sani e micronutrienti. É ottima per creare piatti semplici: provala cucinata al forno con olio, limone, capperi e prezzemolo.

Sardine

Le sardine non sono gradite a tutti, ma se sei un loro amante sarai felice di sapere che contengono vitame B12, colina, proteine e grassi sani, e anche loro non contengono molto mercurio. Possono essere consumate in un sandwich o su un primo piatto.

Foto | Unsplash
@Harris Vo

Salmerino alpino

Si tratta di un pesce d’acqua fredda che appartiene alla stessa famiglia di trote e salmoni. Il suo sapore è molto delicato, facile da cucinare e ricco di nutrienti e grassi sani.

Basso a strisce

Probabilmente meglio conosciuto come scorfano o spigola striata, il Basso a strisce è un pesce bianco ricco di vitamine D ed E, contiene pochissimo mercurio ed è molto salutare.

Halibut

L’Halibut è un pesce del Pacifico che contiene molte proteine, vitamina B12 e omega 3. Oltre ad essere un pesce sostenibile, contiene poco mercurio è anche ricco di selenio, ottimo per il sistema immunitario.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Utilizzare le tecnologie digitali abbassa i rischi del declino cognitivo: lo studio

La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…

17 ore ago

Esiste una posizione ideale nella quale dormire? Quel che bisogna sapere

La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…

17 ore ago

Alzheimer: potrebbero essere differenze tra uomini e donne nella risposta ai nuovi farmaci monoclonali

Uno studio rivela che uomini e donne potrebbero rispondere in modo differente al farmaco monoclonale…

2 giorni ago

Cos’è la dislipidemia e come si può curare

Questa condizione si manifesta attraverso un'alterazione nei livelli di lipidi nel sangue. Per curarla può…

3 giorni ago

Raffreddore o allergia? Ecco come distinguerli in primavera

Secondo un rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, si stima che oltre il 30% della popolazione…

4 giorni ago

Batteri intestinali e sclerosi multipla:Un nuovo studio ha rivelato i possibili collegamenti

Il microbiota intestinale potrebbe influenzare la sclerosi multipla: uno studio del Max Planck Institute ha…

4 giorni ago