Alimentazione

Dieta chetogenica, in cosa consiste: il parere degli esperti

Ci sono sempre più diete e regimi da seguire per rimettersi in forma e perdere qualche chilo. Dato per scontato che questi devono essere sempre prescritti da un professionista, in questo caso un dietologo o un nutrizionista, vagando su internet se ne trovano di ogni tipo: da quelli che elimina le proteine o i grassi, a quelli che impongono un digiuno a intermittenza… insomma, per tutte le necessità. Di recente ‘ri-scoperta’ è invece la dieta chetogenica, che spesso ha diviso gli esperti: questo è un regime alimentare che aumenta le proteine, in particolar modo i grassi, riducendo drasticamente i carboidrati. Scopo della chetogenica è quello di costringere l’organismo a usare i grassi come fonte di energia principale: solitamente, il corpo utilizza l’energia dei carboidrati per svolgere le proprie attività. Riducendo al minimo i carboidrati, invece, le cellule iniziano a utilizzare i grassi – ad eccezion fatta delle cellule nervose, che non hanno la capacità di farlo. 

Foto di Pixabay | Christine Sponchia

Come avviene la chetosi

Nella dieta chetogenica, la riduzione drastica dei carboidrati, e l’uso dell’organismo dei grassi, innesca un processo chiamato ‘chetosi’: ovvero, si formano delle molecole chiamate corpi chetonici, che possono essere utilizzabili dal cervello. Con una quantità giornaliera di 20-50 grammi di carboidrati – che tuttavia possono variare da persona a persona – la chetosi si raggiunge dopo un paio di giorni. Tuttavia, questa è una condizione tossica per l’organismo: lo stesso, infatti, provvede a smaltire attraverso la via renale i corpi chetogeni. Questo tipo di alimentazione ha un forte impatto sull’organismo, ed era inizialmente usata come dieta contro l’epilessia non responsiva ai farmaci. Oggi è molto più utilizzata nell’ambito estetico e del fitness. Ma attenzione ai rischi.

Dottore | Pixabay @Jossuetrejo_oficial

Cosa dicono gli esperti

Proprio per quello che comporta la dieta chetogenica, gli esperti ne raccomandano l’impiego solo per brevi periodi. Tra gli effetti collaterali più comuni, che si riscontrano soprattutto all’inizio, troviamo il mal di testa, debolezza, irritabilità, alito cattivo, affaticamento, costipazione, nausea, vomito e problemi di sonno. In alcune situazioni questa è controindicata, come in caso di diabete, problemi renali, assunzione di determinati farmaci e gravidanza. Tuttavia, è bene ricordare che questa è una dieta che non permette sgarri: infatti, a differenza delle diete equilibrate dove il concetto di ‘sgarro’ è previsto e compensato, qui non è previsto ‘il fuori programma’. Ciò può portare a delle ricadute psicologiche e sociali. Inoltre, questo regime può essere molto difficile da seguire per tutti i vegetariani e i vegani, che avranno poca scelta di proteine a disposizione. Per altre informazioni, è consigliato rivolgersi a uno specialista. 

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

18 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

7 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago