Notizie

Diabete nei bambini: l’Ospedale Bambino Gesù offre una guida online per i genitori

I bambini che soffrono di diabete, imparando a gestire e a tenere sotto controllo la malattia anche con l’aiuto della famiglia, possono contare su una buona qualità di vita. L’Ospedale Bambino Gesù, che ha registrato tra il 2021 e il 2022 un aumento di oltre il 35% dei casi di ricovero per diabete di tipo 1, ha deciso di offrire una guida online per bambini e ragazzi che soffrono di questa patologia. Le indicazioni degli esperti, utili soprattutto ai genitori che si ritrovano a gestire il diabete pediatrico, abbracciano l’ambito scolastico, familiare e affrontano il tema alimentare e non solo.

Che cos’è il diabete

Il diabete è una malattia cronica caratterizzata da un aumento dello zucchero nel sangue (iperglicemia), dovuto a una carenza di insulina nell’organismo. L’insulina è l’ormone che contribuisce a mantenere normale la concentrazione di zucchero nel sangue. È il diabete mellito di tipo I la forma più frequente di questa malattia in età pediatrica.

Nei quattro volumi della guida gratuita, a cura del Centro di Diabetologia Pediatrica dell’Ospedale, sono forniti strumenti validi a comprendere meglio la patologia e a favorire il benessere e l’autonomia delle persone che convivono con essa. “In Italia, il diabete mellito di tipo I si verifica ogni anno in 12.26 bambini su 100.000, con maggior frequenza nei maschi” dichiara l’Ospedale Bambino Gesù.

Si chiama “Guida al diabete dei bambini” ed è disponibile sul sito dell’Ospedale Bambino Gesù.

Foto | pixabay @juuucy

Quattro volumi per capire e gestire la malattia

I quattro volumi del documento consultabile online, esaminano aspetti importanti utili a comprendere le cause, i sintomi, le varie forme e le cure di una malattia che interessa circa 3,5 milioni di persone in Italia. Rappresentano, inoltre, un valido aiuto per le famiglie che si ritrovano ad affrontare situazioni quotidiane complesse, grazie ai tanti suggerimenti sull’alimentazione e sulle cose da evitare.

Tra i temi trattati vengono analizzate le possibili complicanze del diabete, l’argomento delle vaccinazioni e un ampio capitolo è dedicato alle nuove tecnologie che facilitano il controllo dei livelli di glicemia, la gestione della malattia e la somministrazione delle terapie.

Foto | pixabay @ThorstenF

Da “che cos’è il diabete mellito” a “come gestire le occasioni sociali”

Una guida completa e dettagliata, arricchita di illustrazioni e tabelle che aiutano a comprendere meglio ogni aspetto. All’interno anche consigli alimentari, con un’attenzione particolare ad alcuni alimenti e alla loro quantità. Vengono analizzate, inoltre, le caratteristiche della dieta vegetariana e mediterranea e le novità in ambito tecnologico.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Calcoli renali, con il caldo aumenta il rischio: ecco cosa bisogna sapere

Con il caldo è necessario fare particolarmente attenzione ai calcoli renali: ecco tutto ciò che…

2 giorni ago

La salute passa anche dagli smartwatch: gli europei che ne possiedono uno sono più attenti

Gli smartwatch inducono le persone a prendersi cura della propria salute: ecco i risultati dello…

3 giorni ago

Covid, gli esperti lanciano l’allarme sulla variante Stratus: “Circolerà in estate”

Il Covid continua a preoccupare medici ed esperti di tutto il mondo: sale l'attenzione sulla…

5 giorni ago

Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA): nasce alleanza tecnologica per i più fragili

Roma, 26 giugno 2025 – Un nuovo paradigma per il contrasto al Disturbo da Gioco…

1 settimana ago

Allarme lumache killer: “Strage di cani, ma ci sono rischi anche per l’uomo”

Cresce la paura per le lumache killer: un vettore del verme polmonare del ratto, responsabile…

2 settimane ago

Lotta contro l’HIV: sono sufficienti due iniezioni all’anno per proteggersi

Passi in avanti nella prevenzione contro l'HIV: bastano due iniezioni l'anno per evitare la malattia.…

2 settimane ago