Cura di sé

Decluttering: ecco perché eliminare oggetti vecchi e inutili ci fa bene

L’obiettivo del decluttering è organizzare l’ambiente, rendendolo più piacevole e produttivo. Questa pratica può migliorare il benessere mentale, poiché uno spazio ordinato stimola la mente a essere più libera e rilassata

Ognuno di noi ha sperimentato almeno una volta nella vita la sensazione di leggerezza dopo aver ordinato casa e buttato via oggetti inutili o vecchi che non si utilizzavano più. Alcuni la chiamano “pulizia di primavera“, per altri è una pratica essenziale da ripetere ogni volta che si ha la possibilità. Si chiama decluttering o decluttering emotivoe vuol dire liberarsi di oggetti-ricordo che non servono più e che prendono spazio inutilmente.

Cos’è il decluttering

Il decluttering è una pratica che promuove il benessere mentale e fisico attraverso l’eliminazione di oggetti superflui. Molte persone si circondano nel corso degli anni di oggetti inutili, vestiti che non indossano mai e utensili che non funzionano più. Ordine interno ed esterno sono connessi tra loro e diversi studi hanno confermato che vivere in un ambiente stracolmo di cose insignificanti aumenta lo stress e altri sentimenti negativi e le persone si sentono a disagio e vulnerabili. Alcuni oggetti possono però avere un significato simbolico e ricordarci qualcosa o qualcuno in particolare. In quel caso liberarsene potrebbe non essere molto semplice ed è qui che parliamo soprattutto di decluttering emotivo, ovvero l’associazione tra oggetto ed emozione. Questa pratica invita a pensare che eliminare un oggetto possa essere in realtà l’occasione giusta per trovare lo spazio per accogliere qualcosa di nuovo e positivo. Mettere in ordine ci rende felici perché ci liberiamo dalla negatività e facciamo spazio per la crescita interiore ed è questo che si fa praticando il decluttering.

Stress | unsplash @ChristianErfurt – Saluteweb.it

Il decluttering è il processo di eliminazione del disordine e degli oggetti superflui da uno spazio. L’obiettivo è organizzare l’ambiente, rendendolo più piacevole e produttivo. Questa pratica può migliorare il benessere mentale, poiché uno spazio ordinato stimola la mente a essere più libera e rilassata

Benefici del decluttering

  • Riduce lo stress e l’ansia causati dal caos visivo di oggetti accumulati in un ambiente, perché l’ordine riduce la tensione psicologica e da un senso di calma e controllo, migliorando il nostro benessere mentale.
  • Più spazio a disposizione.
  • Creare spazio per qualcosa di nuovo. Liberandosi delle cose inutili si crea spazio non solo nella propria casa, ma anche nella mente.
  • Migliora la qualità della vita perché sappiamo liberarci degli oggetti del passato e di quelli che ci ricordano momenti negativi. Il decluttering è infatti anche un atto di liberazione emotiva.

La dott.ssa Chiara Maiuri, psicologa clinica e terapeuta emdr, ha affermato: “Un buon equilibrio mentale e psichico passa anche attraverso l’ambiente che ci circonda e gli oggetti che abitano la nostra quotidianità, portatori di significati, di ricordi positivi e negativi e anche di prospettive la capacità di disfarci delle cose che non ci servono e di fare ordine intorno a noi porta a moltissimi benefici. Liberare lo spazio che ci circonda ha anche la funzione di liberare la nostra mente da alcune emozioni, che non sempre ci aiutano a vivere serenamente. Questo non significa rinnegare i nostri sentimenti ma capire che, a prescindere dalla presenza o meno di un oggetto, la memoria di un ricordo o di una persona amata rimane dentro di noi, impresso tra le fibre delle nostre esperienze e sensazioni“.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

50 minuti ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

1 giorno ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

5 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

6 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago