Approfondimenti

Crescere con un animale domestico può aiutare a prevenire le allergie

Uno studio ha osservato come crescere con un animale domestico, in particolare un cane o un gatto, possa aiutare a prevenire le allergie alimentari. Pare che questi alterino il nostro patrimonio genetico, portando a una maggiore resistenza verso le forme di intolleranza alimentare. Altri studi hanno osservato che gli animali domestici possono anche prevenire lo sviluppo di asma e malattie respiratorie, oltre ad apportare benefici a livello di salute mentale e fisica negli adulti.

Foto | Unsplash
@Krista Mangulsone

Le conclusioni dello studio

Il Japan Environment and Children’s Study ha condotto lo studio su circa 66 mila bambini, seguendoli fino ai loro 13 anni di vita, monitorando le loro condizioni di vita e di salute attraverso dei sondaggi. Gli studiosi hanno concluso che i bambini che erano stati a contatto sin da piccoli con cani o gatti, avevano il 15% di probabilità in meno rispetto agli altri di sviluppare allergie alimentari, in particolare a quegli alimenti che generalmente creano disturbi comuni come latticini, uova, noci, soia e grano.

Lo studio, però, non ha delle risposte precise su come animali domestici e riduzione del rischio di allergia siano correlati, anche perché i dati sono stati raccolti in base alle risposte dei genitori ad un sondaggio periodico. In ogni caso, è stato notato come alcuni animali abbiano un effetto maggiore rispetto ad altri. Per esempio gatti e cani e, in particolare, i cani tenuti dentro casa a contatto con i bambini. Mentre altri, come tartarughe, uccelli e criceti sembrano non sortire effetti benefici rispetto alla salute dei soggetti monitorati. É probabile che vi siano altri fattori influenti, come lo stato socio-economico della famiglia, il luogo in cui vivono i soggetti, la salute dei genitori.

Foto | Unsplash
@Nathan Hanna

Le possibili cause

Una possibile spiegazione alla riduzione delle allergie alimentari dovuta al contatto con animali domestici è che vivere con essi alteri il microbioma (il patrimonio genetico) dei bambini, aumentando le loro difese verso le sensibilità alimentari. Gli organismi dei bambini sono più predisposti rispetto a quelli degli adulti a guarire dalle allergie, perché le loro difese immunitarie sono ancora in fase di formazione. La “contaminazione” con cani e gatti può dare benefici a livello di microbiota (che contiene i linfociti T regolatori che silenziano il sistema immunitario bloccando l’allergia).

Lo stesso principio vale anche per le allergie al pelo degli animali. L’esposizione precoce ai loro antigeni (attraverso il contatto con ghiandole sebacee e salivari) permette di sviluppare una tolleranza in grado di respingere l’allergia. Al contrario, se il bambino che manifesta anche solo una lieve intolleranza al pelo dell’animale domestico, viene allontanato dallo stesso, ha minori probabilità di guarire in futuro da questa allergia.

 

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

23 ore ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

2 giorni ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

3 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

6 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

7 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

1 settimana ago