Approfondimenti

Cos’è l’armocromia e perché è importante per valorizzare il proprio aspetto?

Rossella Migliaccio ne parla già da anni, ma sapete davvero in cosa consiste l’armocromia? Eccola spiegata in modo semplice

“Tu che stagione sei?” Probabilmente vi avranno fatto questa domanda recentemente almeno una volta. E con altrettanta probabilità avrete guardato il vostro interlocutore o interlocutrice con un sopracciglio alzato non capendo di che cosa stesse parlando. In realtà vi stava facendo una domanda legata all’armocromia, ovvero sulla palette di colori che meglio mette in risalto i vostri colori naturali.

Ma andiamo per gradi e cerchiamo di descrivere l’armocromia utilizzando le parole di una delle sue più affiatate sostenitrici: Rossella Migliaccio, che addirittura ci ha realizzato un istituto e ha letteralmente portato l’armocromia in Italia nel 2010:

“È una disciplina che può rivoluzionarci la vita, non solo l’immagine, è il primo passo di un processo più ampio che riguarda noi stessi”

“Lo scopo è quello di individuare la gamma di colori più armonica per ognuno a partire dal mix di tre elementi: pelle, occhi e capelli. Una consulenza d’immagine inizia quindi dall’analisi di quattro variabili individuali: il sottotono, il valore cromatico, il contrasto e l’intensità, per determinare l’appartenenza ad una delle cosiddette “stagioni armocromatiche”.

“Perché a lei sta bene e a me no?” Risponde l’armocromia

Ci sono colori che sugli altri ci sembrano incredibili mentre su di noi ci fanno sembrare degli elfi impazziti.

Questo succede perché ognuno di noi ha determinati colori per natura e questi colori possono essere valorizzati in base a ciò che indossiamo, ecco perché è importante scoprire quale stagione siamo: in modo tale da identificare la nostra palette di riferimento e non cadere in errore quando acquistiamo trucchi o vestiti, oppure quando scegliamo di che colore tingerci i capelli. Guardatela in questo modo: l’armocromia vi consente di scoprire quali sono i vostri colori amici.

Che stagione sei?

Il test dell’armocromia è basato sull’individuazione della propria stagione di riferimento: autunno, inverno, primavera o estate. Con le rispettive colorazioni tipiche. Come potete immaginare, l’autunno avrà colori caldi e corposi, l’inverno freddi e contrastati, la primavera delicati e rosei mentre l’estate accesi e brillanti.

Che sottotono sei?

Dopo aver identificato la stagione di riferimento si passa al sottotono o la sottostagione. Un po’ come trovare il proprio ascendente dopo aver scoperto il segno zodiacale. In concreto, le sottostazioni sono 4 per ogni stagione e vengono individuate in base al contrasto e l’intensità dei colori: 

  • Primavera:Light, Warm, Bright, Pure
  • Estate: Light, Cool, Soft, Pure
  • Autunno:Deep, Warm, Soft, Pure
  • Inverno: Deep, Cool, Bright, Pure

Il verde come prova del nove

Dopo tutti questi passaggi si passa alla prova del verde, che consiste nello scoprire l’intensità del sottotono, ad esempio se sei primavera calda si andrà a scoprire quanto calda (sappiamo che detta così potrebbe suonare male, ma fidatevi):

  • Inverno: sottotono freddo e intensità alta
  • Estate: sottotono freddo e intensità bassa
  • Primavera: sottotono caldo e intensità alta
  • Autunno: sottotono caldo e intensità bassa

Dopodiché si va a scoprire se la persona appartiene ad un sottogruppo o ad una stagione assoluta, ad esempio una persona appartenente alla stagione inverno, l’inverno potrebbe essere assoluto, brillante, freddo, profondo.

Se volete scoprire di più su ognuno di questi passaggi vi lasciamo ad un video in cui la stessa Rossella scopre l’armocromia della modella, nonché fidanzata del rapper Ernia, Valentina Cabassi:

Siete curiosi di scoprire anche la vostra stagione? Vi lasciamo questo quiz che non sarà mai accurato come l’esperta Rossella Migliaccio ma piuttosto che niente…

Alessia Barra

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

1 ora ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

1 giorno ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

5 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

6 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago