Approfondimenti

Cosa succede se bevi solo acqua frizzante?

Molte persone preferiscono l’acqua frizzante a quella naturale, perché da una sensazione maggiore di freschezza e può risultare più gradevole da bere, soprattutto in estate quando la parola d’ordine è idratarsi e lo si vuole fare con gusto. Questa viene prodotta aggiungendo in modo artificiale all’acqua pura anidride carbonica, ovvero quelle infinite bollicine che vediamo all’interno. L’acqua frizzante può diventare l’alternativa perfetta per molti, ma spesso in rete si parla dei possibili effetti negativi che questa può avere per il corpo e la salute. A quali rischi si va incontro se sostituita a quella naturale? L’acqua frizzante idrata allo stesso modo?

Foto | pexels @sammai

Esistono delle teorie per le quali bere sempre e soltanto acqua frizzante avrebbe delle controindicazioni, in realtà non è vero, o almeno per coloro non soffrano già di specifiche problematiche di salute.

Bere acqua frizzante: poche controindicazioni e molti benefici

Sfatiamo i luoghi comuni e concentriamoci sui benefici dell’acqua frizzante, sapevi che sono molti più di quelli che si potrebbe pensare? Bere quotidianamente acqua gassata, soprattutto durante i pasti, può aiutarci a stimolare la digestione. L’anidride carbonica, infatti, consente di stimolare la secrezione dei succhi gastrici e grazie alla presenza dell’acido carbonico che viene prodotto, l’acqua frizzante consente di contrastare la proliferazione microbica. Un vero e proprio effetto batteriostatico. Inoltre se bevuta prima dei pasti può attenuare il senso di fame e favorire la sazietà e tra i pasti può aiutare ad assaporare meglio la prossima portata.

Passiamo ora alle controindicazioni che anche se poche sono presenti, soprattutto quando il consumo di acqua frizzante si fa eccessivo. Proprio perché Stimola i succhi gastrici non è particolarmente indicata per chi soffre di reflusso gastrico e di ipersecrezione.Di per sé l’acqua frizzante non risulta particolarmente dannosa per la salute, ma il suo consumo, a lungo andare, può esercitare effetti negativi sul nostro organismo”, “l’acqua gassata potrebbe infatti comportare una pressione sullo stomaco, provocando bruciore e dolore, generando anche il reflusso“, ha spiegato la biologa nutrizionista Francesca Evangelisti.

Foto | pixabay @ri_ya

Sfatiamo alcune dicerie

Secondo alcuni, l’acqua frizzante potrebbe rovinare lo smalto dei denti, ma uno studio pubblicato sul Journal of the American Dental Association, ha affermato che il pH dell’acqua frizzante non è abbastanza basso da poter rischiare di erodere lo smalto dentale, conseguenza che può avere invece l’assunzione di bevande gassate zuccherate.

Un’altra diceria mette in dubbio la capacità di idratazione dell’acqua frizzante, in realtà quest’ultima disseta e idrata esattamente quanto l’acqua naturale, come conferma l’American Journal of Clinical Nutrition.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

17 ore ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

2 giorni ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

3 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

6 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

7 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

1 settimana ago