Notizie

Come scegliere il giusto fisioterapista

La scelta del giusto fisioterapista è un processo che può essere fatto solo durante il percorso stesso.
Questo perché un paziente ha bisogno di provare sulla propria pelle le metodiche che il professionista utilizza nella sua vita professionale quotidiana, in quanto non abbiamo la certezza che vadano bene per tutti.
Bisogna considerare anche ciò che viene considerata compliance, ovvero lo stato di “complicità” che si instaura tra il professionista e il paziente. Ovviamente, maggiore sarà il livello di compliance e maggiori saranno i risultati.

Immagine | Envato Elements

Come scegliere il fisioterapista giusto

Un altro aspetto non banale è come il professionista conduce la terapia manuale, in quanto rappresenta una fase dove sono richiesti alti livelli di compliance: il nostro paziente deve fidarsi del tocco del suo fisioterapista, il quale deve, a sua volta, condurre la terapia in modo da non trasmettere negatività al paziente, che potrebbe irrigidirsi e quindi non avere le condizioni richieste dalla terapia stessa.

E’ chiaro che potremmo avvalerci di alcuni sistemi nel momento in cui cominciamo la nostra ricerca del fisioterapista adatto alle nostre necessità:

  • Recensioni su internet. Ci sono ormai dei portali interamente dedicati alla ricerca del professionista ideale, che forniscono valutazioni e descrizioni generali dei metodi di lavoro di molti fisioterapisti, come ad esempio il portale di MioDottore.
  • Passaparola. Il passaparola è da sempre un grande strumento di pubblicità per settori che offrono servizi come questo, nel quale l’operatore è coinvolto in prima persona nel trattamento e nell’erogazione del servizio.
  • Certificazioni. Possiamo ovviamente chiedere al terapista che tipo di certificazioni ha perseguito nell’ambito della sua formazione professionale, così da avere notizie sulla tipologia di casi seguiti, su specializzazioni in determinati tipi di trattamento e riabilitazione.
Immagine | Envato Elements
  • Esperienza. Chiedere al professionista casi svolti in passato in modo da sapere se ha già trattato la problematica per la quale lo avete contattato.
  • Distanza. Sembra un punto banale, ma solo all’apparenza. Scegliere il fisioterapista adatto a noi richiede una distanza, e quindi una gestione del tempo, fattibile in modo da poter soddisfare il numero di seduta e la durata di esse richieste in ogni fase del trattamento. Questo fattore potrebbe essere determinante anche in caso di terapia a domicilio.
    Se la nostra problematica infatti ci costringe a letto, l’unico modo di ricevere assistenza rimane la terapia a domicilio, che non tutti i professionisti offrono all’interno dei loro servizi.

Scegliere il terapista giusto richiede tempo e ricerca, al fine di trarre il massimo beneficio dal processo di guarigione.

Davide China

Personal Trainer, Roma 25 Ottobre 1995. Laureato nel 2018, intraprendo subito la mia prima esperienza lavorativa in uno studio personal. Un’esperienza che mi fa appassionare molto a questo lavoro e allo studio stesso, fino a diventarne il direttore tecnico nel 2020. Nasce nello stesso anno la mia collaborazione con i miei attuali soci: Massimo e Valerio, entrambi fisioterapisti, e Andrea, trainer come me. La nostra visione comune e la strategia lavorativa, ci portano a inseguire un sogno: sogno che oggi è diventato il progetto “rinascita”. Portato avanti dalla nostra società Rinascita s.r.l.s. il progetto si pone come obiettivo la progettazione e la messa in atto di percorsi individuali di prevenzione e terapia per ogni soggetto che lamenti dolori cronici o patologie muscolo scheletriche. Il nostro obiettivo è quello di rendere le persone nuovamente indipendenti.

Recent Posts

Alzheimer: ecco perché l’attività fisica lo previene

L'attività fisica cotninua a mostrare i suoi benefici sulla salute, anche quella del cervello: ecco…

5 ore ago

Calcoli renali, con il caldo aumenta il rischio: ecco cosa bisogna sapere

Con il caldo è necessario fare particolarmente attenzione ai calcoli renali: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

La salute passa anche dagli smartwatch: gli europei che ne possiedono uno sono più attenti

Gli smartwatch inducono le persone a prendersi cura della propria salute: ecco i risultati dello…

5 giorni ago

Covid, gli esperti lanciano l’allarme sulla variante Stratus: “Circolerà in estate”

Il Covid continua a preoccupare medici ed esperti di tutto il mondo: sale l'attenzione sulla…

1 settimana ago

Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA): nasce alleanza tecnologica per i più fragili

Roma, 26 giugno 2025 – Un nuovo paradigma per il contrasto al Disturbo da Gioco…

2 settimane ago

Allarme lumache killer: “Strage di cani, ma ci sono rischi anche per l’uomo”

Cresce la paura per le lumache killer: un vettore del verme polmonare del ratto, responsabile…

2 settimane ago