Stili di vita

Come i social media possono influenzare le nostre scelte sulla salute

Ogni persona in media passa più di due ore al giorno sui diversi social ed è quindi naturale che amici ed influencer modifichino in qualche modo le decisioni che prendiamo ogni giorno nel mondo reale. Ma quanto e come questo modifica le nostre scelte in tema di salute e benessere? A questa domanda a provato a rispondere il sito Healthline andando a ripercorre quanto avviene sul web.

Immagine | Pixabay @Thomas Urlrich

Come i social media mostrano la salute

I social media possono fornire ispirazione per la salute – afferma Healthline – perché a volte, ottenere immagini di cibi salutari può essere una spinta a scegliere una dieta più sana e i contenuti che vengono proposti possono anche aumentare la motivazione verso l’attività. Secondo quanto riporta il sito, Aroosha Nekonam, che ha lottato con l’anoressia, afferma che i social delle bodybuilder donne le hanno fornito un obiettivo da raggiungere mentre si trovava a combattere contro il disturbo alimentare. “Mi hanno ispirato a portare avanti la mia guarigione in modo che anch’io potessi concentrarmi sulla forza fisica – sono le parole di Nekonam riportate da Healthline – Mi hanno dato carburante e un obiettivo su cui lavorare, il che ha reso più facile superare i momenti bui e difficili della mia guarigione. Ho visto un motivo per avere successo. Ho visto qualcosa che potevo essere”.

I social, però, possono favorire anche aspettative irrealistiche sulla salute portando a pensare che un’alimentazione sana e la forma fisica siano irraggiungibili, o solo per pochi. Inoltre, seguire i racconti della cultura della dieta che esaltano la magrezza o esprimono giudizi su alcuni tipi di cibo può essere un fattore di stress.

Come i social ci permettono di parlare di salute

L’anonimato dei social media ha i suoi vantaggi. Quando la condizione di salute è dolorosa o crea imbarazzo per parlarne di persona, un forum online può fornire uno spazio sicuro. Nekonam afferma che, durante i suoi giorni con l’anoressia, i social media sono stati un’ancora di salvezza: “Stavo evitando le situazioni sociali perché avevo molta ansia e vergogna per il mio disturbo. Mi sono rivolta ai social media per il contatto con il mondo esterno”. Questo tipo di supporto emotivo potrebbe avere anche effetti fisici, perché la connessione sociale migliora la salute generale.

Ma lo stesso strumento di comunicazione può diventare una camera di risonanza della negatività. Se un personaggio seguito si concentra solo sugli aspetti negativi di una condizione di salute, o se un gruppo si lamenta solo delle difficoltà della perdita di peso, è possibile che la propria salute mentale e fisica possa esserne influenzata in maniera negativa.

Immagine | Pixabay @Mikele Designer

L’accessibilità dei contenuti sulla salute sui social media

I social media forniscono l’accesso a prodotti e informazioni utili sulla salute. Con l’avvento di Internet si sente parlare di prodotti per la salute e e si accede a informazioni utili che non potevamo conoscere anni fa e, spesso, questa è una cosa positiva. Al tempo stesso, però, possono promuovere falsi esperti e pubblicizzare prodotti malsani. E proprio come un feed di notizie di frutta e verdura può ispirare scelte nutrienti, una raffica di video dimostrativi sul cibo spazzatura potrebbe normalizzare un modello alimentare malsano.

Redazione Saluteweb

Recent Posts

L’IA applicata alla salute, l’OMS: “Benefici per la medicina tradizionale”

L'intelligenza artificiale diventa sempre più importante anche nell'ambito medico: ecco il parere dell'OMS La medicina…

2 giorni ago

Allarme carenza di medici nei pronto soccorso: la situazione

Un'indagine della SIMEU ci mostra una situazione drammatica nei pronto soccorsi italiani: carenze di medici…

3 giorni ago

Alzheimer: ecco perché l’attività fisica lo previene

L'attività fisica cotninua a mostrare i suoi benefici sulla salute, anche quella del cervello: ecco…

6 giorni ago

Calcoli renali, con il caldo aumenta il rischio: ecco cosa bisogna sapere

Con il caldo è necessario fare particolarmente attenzione ai calcoli renali: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago

La salute passa anche dagli smartwatch: gli europei che ne possiedono uno sono più attenti

Gli smartwatch inducono le persone a prendersi cura della propria salute: ecco i risultati dello…

2 settimane ago

Covid, gli esperti lanciano l’allarme sulla variante Stratus: “Circolerà in estate”

Il Covid continua a preoccupare medici ed esperti di tutto il mondo: sale l'attenzione sulla…

2 settimane ago