Approfondimenti

Come fare un bucato più ecologico

Mantenere puliti i nostri vestiti ha un impatto ambientale sorprendente. Gli scienziati hanno recentemente stimato che le microplastiche rilasciate dal lavaggio di indumenti sintetici sono responsabili di oltre un terzo della microplastica trovata negli oceani del mondo, ad esempio. E un singolo ciclo in lavatrice può utilizzare fino a 40 litri d’acqua.

Ecco quali abitudini cambiare per essere più rispettosi dell’ambiente.

Foto da Unsplash @Annie Spratt

Carichi e consumo di acqua

Assicurati di lavare solo carichi completi: non mettere in lavatrice solo un paio di capi, altrimenti ti toccherà sprecare più acqua. Alcune lavatrici hanno un sensore che misura la quantità di acqua necessaria per ogni lavaggio, così si può risparmiare il consumo. Ma si richiede comunque elettricità per far funzionare la lavatrice.

Il riscaldamento dell’acqua per il lavaggio è un altro prelievo di energia. Si può ridurre l’inquinamento da anidride carbonica facendo lavaggi con acqua fredda. Il lavaggio con acqua calda è necessario solo quando bisogna igienizzare gli indumenti o se l’acqua del rubinetto scende sotto il 40 gradi Fahrenheit.

Se lavi molti indumenti sintetici, dota sia la lavatrice che l’asciugatrice di un filtro per catturare le microplastiche può aiutare a ridurre l’inquinamento da plastica che entra nella rete idrica.

Molte aziende offrono detersivi ecologici biodegradabili e senza prodotti chimici a base di petrolio. In giro si trovano anche i fogli per biancheria, cioè dei quadrati di detergenti concentrati e privi di plastica.

L’asciugatrice

Per evitare i consumi è doveroso anche limitare l’uso dell’asciugatrice, meglio optare per il classico stendibiancheria. Se fai l’asciugatrice, separa i capi spessi e ingombranti che impiegano molto tempo ad asciugarsi dai capi più leggeri.

Oltre all’energia assorbita dall’asciugatura dei panni, c’è l’aria scaricata dalla macchina. Nelle emissioni delle prese d’aria dell’essiccatore alcuni ricercatori hanno trovato 25 composti organici volatili, di cui sette considerati inquinanti atmosferici pericolosi e due classificati come cancerogeni.

Prendi in considerazione l’idea di procurarti diversi gomitoli di lana per asciugatrice. Aggiunti a un carico di biancheria bagnata, possono ridurre l’elettricità statica e accelerare il tempo di asciugatura favorendo il flusso d’aria attorno al contenuto dell’asciugatrice.

Foto da Unsplash @Annie Spratt

Profumi

I profumi delle lavanderie a gettoni non indicano necessariamente bucato pulito. Queste fragranze sono solitamente un mix di sostanze chimiche sintetiche che possono scatenare emicrania, asma e allergie, ma anche irritazioni. Alcuni ingredienti sono sospetti disgregatori ormonali; altri persistono nell’ambiente, contaminando i corsi d’acqua e danneggiando la fauna selvatica.

Le fragranze utilizzate nei prodotti per il bucato sono regolate dalla Consumer Product Safety Commission (CPSC), che crea solo standard volontari per i produttori, e i prodotti con queste fragranze non devono avere l’approvazione CPSC prima di essere distribuiti al pubblico.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

13 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

7 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago