Cura di sé

Come calmare l’ansia con cinque semplici mosse

Sono molte le persone che soffrono d’ansia e sono ancora di più quelle che, per un motivo o per un altro della propria quotidianità, vanno in ansia. Nel dettaglio, di cosa si sta parlando? Può essere una risposta a un momento di forte stress o a situazioni che ci mettono a disagio. Il più delle volte si manifesta con sudorazione aumentata, battito cardiaco accelerato e respiro affannato. Tutto questo può condizionare la nostra vita quotidiana. Secondo alcuni studi, le cause risiedono non solo in fattori ambientali e psicologici, ma in alcuni casi anche genetici. Non potendo sempre prevenirla, ci sono consigli su come calmare l’ansia. In primis, seguendo il moto dei latini “Mens sana in corpore sano”, bisogna essere attivi, fare esercizio fisico e curare il proprio corpo. Una scelta che aiuta anche a migliorare la propria salute mentale e può essere un buon modo per limitare l’ansia. Ritagliare una piccola parte della giornata per una passeggiata o una nuotata aiuta, ancora meglio se diventa un appuntamento regolare. Senza dimenticare che tra le attività più utili c’è anche lo yoga.

Statua d’ansia | pixabay @hannahmyers

Il ruolo del sonno

Secondo alcuni studi, riportati da Health, è fondamentale il ruolo del riposo. Ansia e sonno sono collegati tra loro e si influenzano a vicenda. Se è vero che uno stato d’ansia può impedirci di dormire, è vero altrettanto che riposare poco e male può favorire il ripresentarsi di stati d’ansia. È tutto interconnesso, appunto. Per questo diventa fondamentale regolarizzare il più possibile la propria routine di riposo. Bisogna evitare il contatto con device elettronici prima di andare a letto e magari bevendo una tisana per rilassarsi. In terzo luogo, il ruolo dell’alimentazione. Altro fattore importante quando si parla di ansia. Mangiare bene non aiuta soltanto il nostro fisico. Sempre secondo alcuni studi riportati da Health, c’è una forte correlazione tra cibi ricchi di grassi, molto processati e zuccherati e l’insorgere di sintomi legati all’ansia. Al contrario, diete che prediligono proteine, carboidrati complessi, frutta e verdura possono alleviare i sintomi con velocità ed efficacia. Inoltre, un altro aspetto da tenere in considerazione è quello di bere tanta acqua e rimanere idratati, dicendo no a caffeina e alcol, che possono alterare umore e sonno, favorendo stati d’ansia.

Ansia | pixabay @Vika_Glitter

Le nostre emozioni

Altro consiglio utile è quello di restare aggrappati alla realtà, bisogna ancorarsi al presente. Si chiama “grounding” (o radicamento): si tratta di una tecnica che ci aiuta ad allontanare pensieri e ansie e riprendere il controllo delle nostre emozioni. Su questo fronte ci sono proprio delle tecniche da seguire. Le più comuni sono la regola “333” e il metodo “54321”. Il primo consiste nell’osservare (e nominare) tre oggetti presenti nella stanza, ascoltare (e nominare) tre rumori e, infine, toccare o spostare tre cose a nostra portata. Il secondo è simile: si parte dal percepire e nominare un gusto, poi due cose che potete annusare, tre cose che riuscite a sentire, quattro cose che potete toccare e cinque cose che riuscite a vedere. Sono in tanti a praticare tutto questo con l’obiettivo di assopire gli stati d’ansia.

Redazione Saluteweb

Recent Posts

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

23 ore ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

2 giorni ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

3 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

6 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

7 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

1 settimana ago