Approfondimenti

Colpo di calore, i sintomi da conoscere e i possibili trattamenti

I colpi di calore rappresentano una minaccia seria durante le giornate estive, quando le temperature raggiungono livelli elevati. Ma sono da tenere d’occhio anche fuori stagione, magari durante gli sforzi fisici, complice l’innalzamento globale delle temperature. Questa condizione può colpire chiunque, ma i bambini e gli anziani sono particolarmente vulnerabili. Capire cosa sono i colpi di calore, come riconoscerli e come prevenirli è fondamentale per garantire la sicurezza durante le stagioni calde. Un altro disturbo estivo da approfondire e di cui puoi legere sul nostro portale, è il calo di pressione.

COLPO DI CALORE: DI COSA SI TRATTA

Il colpo di calore si verifica notoriamente quando il corpo accumula calore più velocemente di quanto riesca a dissiparlo. Questo può accadere in ambienti caldi e umidi, dove la temperatura corporea può aumentare rapidamente ed eccessivamente.

Immagine | unsplash @mipham – saluteweb.it

COME AVVIENE E CAUSE

Il corpo umano regola la temperatura interna sudando e rilasciando calore. Tuttavia, in alcune situazioni, questo meccanismo può essere sopraffatto. Il colpo di calore può essere causato da:

  1. Ambienti Caldi: l’esposizione prolungata ad alte temperature, specialmente senza adeguata idratazione, può aumentare il rischio di colpo di calore.
  2. Umidità: l’umidità elevata può rendere difficile la sudorazione e quindi la regolazione termica.
  3. Sforzo Fisico Eccessivo: l’esercizio intenso in condizioni calde può aumentare il rischio di surriscaldamento.
  4. Età: i bambini e gli anziani sono più suscettibili al colpo di calore a causa della loro capacità ridotta di regolare la temperatura corporea.
  5. Problemi di Salute Preesistenti: malattie come l’obesità, le malattie cardiache e la disidratazione cronica possono aumentare la vulnerabilità al colpo di calore.

SINTOMI DA CONOSCERE

Riconoscere i sintomi del colpo di calore è fondamentale per prevenire danni maggiori. Essi includono:

  • Febbre alta
  • Pelle calda e secca
  • Confusione mentale o delirio
  • Vertigini e nausea
  • Respiro rapido e superficiale
  • Battito cardiaco accelerato
  • Mal di testa intenso
  • Perdita di coscienza

PREVENZIONE

Prevenire il colpo di calore è cruciale, soprattutto con bambini e anziani. Ecco alcune misure preventive:

  • Idratazione: bere molti liquidi, preferibilmente acqua, per restare idratati.
  • Raffreddamento: indossare abiti leggeri e traspiranti e rimanere all’ombra.
  • Riposo: evitare sforzi eccessivi durante le ore più calde della giornata.
  • Ambiente Fresco: rimanere in ambienti climatizzati o ben ventilati.

TRATTAMENTO

Se sospettate un colpo di calore, agire tempestivamente è vitale:

  • Allontanarsi dal Calore: portare la persona colpita in un luogo fresco e ombreggiato.
  • Idratazione: fornire liquidi freschi e freschi, preferibilmente acqua.
  • Raffreddamento: raffreddare la pelle con panni umidi o immergendola in acqua fresca.
Immagine | unsplash @rodlong – saluteweb.it

CONDIZIONI PARTICOLARI: BAMBINI E ANZIANI

Bambini e anziani sono particolarmente vulnerabili al colpo di calore:

  • Bambini: mai lasciare un bambino in un’auto calda, anche per pochi minuti. Assicurarsi che siano ben idratati e indossino abiti leggeri.
  • Anziani: monitorare da vicino gli anziani durante le ondate di calore. Assicurarsi che abbiano accesso a un ambiente fresco e bevano abbastanza acqua.

Il colpo di calore è una condizione medica seria e potenzialmente letale che richiede attenzione immediata. Questa condizione può avere effetti devastanti sulla salute, ma con la giusta consapevolezza e prevenzione, è possibile evitarla.

Alessia Manoli

Recent Posts

Alzheimer: ecco perché l’attività fisica lo previene

L'attività fisica cotninua a mostrare i suoi benefici sulla salute, anche quella del cervello: ecco…

4 ore ago

Calcoli renali, con il caldo aumenta il rischio: ecco cosa bisogna sapere

Con il caldo è necessario fare particolarmente attenzione ai calcoli renali: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

La salute passa anche dagli smartwatch: gli europei che ne possiedono uno sono più attenti

Gli smartwatch inducono le persone a prendersi cura della propria salute: ecco i risultati dello…

5 giorni ago

Covid, gli esperti lanciano l’allarme sulla variante Stratus: “Circolerà in estate”

Il Covid continua a preoccupare medici ed esperti di tutto il mondo: sale l'attenzione sulla…

1 settimana ago

Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA): nasce alleanza tecnologica per i più fragili

Roma, 26 giugno 2025 – Un nuovo paradigma per il contrasto al Disturbo da Gioco…

2 settimane ago

Allarme lumache killer: “Strage di cani, ma ci sono rischi anche per l’uomo”

Cresce la paura per le lumache killer: un vettore del verme polmonare del ratto, responsabile…

2 settimane ago