
Colesterolo maligno, come abbassarlo? - https://www.farmacianobili.it/ - Saluteweb.it
Colesterolo maligno, come abbassarlo? - https://www.farmacianobili.it/ - Saluteweb.it
Il colesterolo alto può rappresentare un serio rischio per diverse condizioni mediche, soprattutto per quanto riguarda il danneggiamento del cuore e del cervello.
Nel corso del tempo, se non gestito correttamente, può contribuire all’insorgenza dell’aterosclerosi, una patologia che comporta l’indurimento e l’ispessimento delle pareti dei vasi sanguigni, accompagnata dalla formazione di placche all’interno dei vasi che, costituite da grasso (colesterolo LDL) e tessuto cicatriziale.
Questo processo può alla lunga causare un rallentamento parziale o completo del flusso sanguigno. Inoltre, se si verifica la rottura di queste placche, possono scatenarsi processi di riparazione e coagulazione che possono portare rapidamente all’occlusione del vaso o alla formazione di emboli più o meno gravi in caso di distacco di frammenti.
Come risultato di questi eventi possono manifestarsi diverse patologie, tra cui angina pectoris, trombosi, infarto del miocardio, ictus cerebrale e claudicatio intermittens (una condizione che causa dolore e debolezza muscolare alle gambe durante la deambulazione).
Queste segnalate di seguito sono le cause non alimentari del colesterolo alto:
Le cause del colesterolo alto non sono soltanto alimentari come è comune pensare, ma può derivare da diverse cause non alimentari e l’individuazione della causa specifica del colesterolo alto può richiedere esami e valutazioni mediche dettagliate.
Per quanto riguarda l’attività fisica, almeno 30 minuti di esercizio al giorno. Se la palestra non è il tuo forte, anche la camminata è un ottimo modo per abbassare il colesterolo, come la cyclette.