Approfondimenti

Cinetosi, cos’è e come si cura il “mal di macchina”

La cinetosi, comunemente nota come “mal di macchina” o malattia da movimento, è un disturbo che colpisce molte persone durante viaggi in veicoli in movimento, come auto, treni, aerei o barche. Si manifesta con sintomi sgradevoli come nausea, vomito, sudorazione e malessere generale. Questo disturbo è legato all’alterazione delle percezioni sensoriali e delle informazioni inviate al cervello mentre ci si muove, causando un conflitto tra i sistemi visivo, vestibolare (nell’orecchio interno) e propriocettivo (sensazioni corporee).

COME SI VERIFICA E CHI NE SOFFRE

La cinetosi si verifica quando il cervello riceve segnali contrastanti dai vari sistemi sensoriali che controllano l’equilibrio e la percezione del movimento. Ad esempio, quando una persona è seduta all’interno di un veicolo che si muove, i suoi occhi vedono il paesaggio esterno scorrere velocemente, ma l’orecchio interno, responsabile del senso di equilibrio, percepisce una sensazione di stabilità. Questo conflitto di informazioni può scatenare la cinetosi.

Le persone più suscettibili alla cinetosi includono i bambini in età scolare, le donne in gravidanza, le persone con disturbi dell’equilibrio preesistenti e coloro che hanno una storia familiare di cinetosi. Inoltre, gli individui che leggono o guardano dispositivi elettronici durante i viaggi possono essere più inclini a sperimentare il mal di macchina a causa dello squilibrio visivo e vestibolare.

Immagine | unsplash @paulhanaoka – saluteweb.it

FARMACI CHE POSSONO INDURRE O ALLEVIARE LA CINETOSI

Alcuni farmaci possono influenzare la comparsa della cinetosi. Ad esempio, alcuni farmaci antipsicotici, antidepressivi e antistaminici possono aumentare il rischio di cinetosi. D’altra parte, ci sono farmaci specifici che possono alleviare o prevenire il mal di macchina.

FARMACI CHE FAVORISCONO LA CINETOSI:

  • Farmaci antipsicotici e alcuni tranquillanti: questi farmaci possono influenzare il sistema vestibolare, aumentando il rischio di cinetosi.
  • Farmaci antistaminici: alcuni antistaminici, utilizzati per trattare le allergie, possono avere effetti collaterali simili a quelli della cinetosi.

FARMACI PER PREVENIRE O ALLEVIARE LA CINETOSI

  • Antistaminici specifici per la cinetosi: farmaci come la dimenidrinato e la prometazina possono aiutare a prevenire o alleviare i sintomi del mal di macchina.
  • Scopolamina: questa sostanza può essere somministrata attraverso cerotti o pillole e aiuta a ridurre i sintomi del mal di macchina agendo sul sistema vestibolare.
Immagine | unsplash @dmitrynovikov – saluteweb.it

COME PREVENIRE LA CINETOSI E RIMEDI NATURALI

Esistono diverse strategie per prevenire o alleviare i sintomi della cinetosi:

  1. Scegliere la Posizione Giusta: sedersi in posizioni dove si sente meno il movimento, come sedili anteriori nei veicoli o nella parte centrale di un aereo.
  2. Fissare un Punto Fisso: concentrarsi su un punto fisso all’orizzonte, come un punto lontano o l’orizzonte stesso, può aiutare a stabilizzare le percezioni sensoriali.
  3. Evitare Cibi Pesanti: consumare pasti leggeri prima del viaggio e evitare cibi grassi o piccanti può contribuire a ridurre il rischio di cinetosi.
  4. Ventilazione Adeguata: assicurarsi che l’ambiente sia ben ventilato e fresco, poiché l’aria fresca può aiutare a lenire i sintomi.
  5. Pausa e Respiro: prendersi delle pause durante il viaggio per respirare profondamente e allontanare la mente dai sintomi può essere d’aiuto.
  6. Rimedi Naturali: alcuni rimedi naturali possono fornire sollievo, come il consumo di zenzero, che ha proprietà anti-nausea, o l’uso di oli essenziali rilassanti come la lavanda o la menta piperita.
  7. Acupressione: stimolare il punto di pressione P6, noto come “nei gu”, situato sul polso interno, può aiutare ad alleviare la nausea.

Prima di intraprendere un viaggio, soprattutto se si è sensibili alla cinetosi, è consigliabile consultare un medico o un professionista della salute per ottenere consigli personalizzati e garantire un viaggio confortevole e privo di disagi.

 

Alessia Manoli

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

16 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

7 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago