Alimentazione

Cibi che abbassano la libido: ecco quali non mangiare

Alimentazione e sessualità sono due componenti unite nel binomio dell’amore. Spesso si può accendere la passione tra un piatto prelibato e un buon calice di vino, ma è anche possibile che alcuni alimenti possano generare un calo della libido. Ne esistono infatti alcuni che potrebbero compromettere la regolarità del rapporto di coppia e in generale l’attività sessuale, colpendo in particolar modo la libido.

Immagine | Pixabay @JillWellington

Che cos’è la libido?

La libido è un termine derivante dal latino e traducibile come “desiderio” o o”voluttà”. Nella psicanalisi identifica un concetto cardine della teoria, in particolare di Freud secondo cui la libido rappresenta la pulsione principale di natura puramente sessuale dell’uomo, contrapposto all’impulso distruttivo. Per Jung è invece una forma di “energia psichica” che costituisce per l’uomo una “spinta vitale” che non si limita solo all’ambito sessuale. Le teorie sulla libido si sono poi moltiplicate, ma tutte ferme su un punto: esistono dei cibi in grado di stimolarla o sedarla.

Che succede quando mangiamo un cibo che abbassa la libido?

Un’alimentazione scorretta, cioè ricca di junk food o zuccheri semplici e senza equilibrio tra carboidrati, proteine animali e vegetali e verdura, favorisce il cosiddetto “stress ossidativo”, un meccanismo di danno cellulare determinato da un eccesso di sostanze chimiche. Può anche generare uno stato di infiammazione e in entrambi i casi potrebbero innescarsi alterazioni nell’equilibrio glicemico e ormonale. Si arriverebbe così alla disfunzione erettile o alla secchezza vaginale, con tutti i disturbi di natura sessuale che ne conseguono.

Immagine | Pixabay @JanNijman

Quali sono i cibi da evitare?

In caso di notti di passione, è bene allora evitare i cibi che possono portare a quei disturbi, togliendo il desiderio nel momento clou e appesantendo la digestione. Un alimento su tutti: le patatine fritte. Il tasso glicemico è molto alto e causano un’immediata produzione di energia, cui segue solitamente stanchezza e sonnolenza. Inoltre sono ricche di grassi saturi e sale e possono aggravare le problematiche sessuali provocando vasocostrizioni. I formaggi richiedono un maggiore flusso di sangue perché prevedono una lunga digestione, perciò rallentano la risposta sessuale.

Carne macinata o wurstel possono alterare il colesterolo e affievolire la circolazione negli organi sessuali. I legumi, invece, causano spesso una sensazione di appesantimento e la loro digestione è inoltre particolarmente lunga. Il tofu può invece alterare i livelli di testosterone. Infine, la lista può concludersi con due dolci da evitare assolutamente: la liquirizia (il cui consumo elevato può generare un aumento di pressione e riduzione dei livelli di potassio) e il cioccolato al latte (che può causare picchi glicemici in netto contrasto all’attività sessuale che si vorrebbe sperimentare).

Lorenzo Rotella

Leggo e scrivo da quando ne ho memoria e sono un critico onnivoro di cinema e letteratura. Militante dell’associazione Carovana Antimafia Ovest Milano dal 2018, copywriter di cronaca per grandi media dal 2019, giornalista del quotidiano La Stampa dal 2021, collaboratore del magazine e sito web Green Planner dal 2022, autore della raccolta di poesie “Mille Soli Una Notte” edito da NMBook World.

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

12 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

7 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago