Chitosano, di cosa si tratta e che utilità ha?

In questo articolo vedremo tutto ciò che c’è da sapere a proposito di un polisaccaride che aiuterebbe a perdere peso: il chitosano

Il chitosano è un polisaccaride ottenuto dalla chitina, una sostanza presente principalmente negli esoscheletri di crostacei come granchi, gamberi e aragoste, oltre che nelle pareti cellulari di alcuni tipi di funghi. Negli ultimi anni, il chitosano ha suscitato un crescente interesse in diversi settori, dalla medicina alla nutraceutica, per le sue potenziali applicazioni come supporto nella gestione del peso, nel controllo del colesterolo, nelle terapie contro le infezioni e persino nella medicina rigenerativa. La sua struttura chimica gli conferisce proprietà vantaggiose, tra cui la capacità di legare i grassi, formare pellicole protettive e agire come antimicrobico. Tuttavia, come accade con molti composti naturali, è importante considerare attentamente sia le evidenze scientifiche attuali sia i limiti delle ricerche condotte fino a oggi. Vediamo tutto ciò che c’è da sapere a riguardo.

Caratteristiche e verità sui benefici del chitosano

Il chitosano, come abbiamo detto in precedenza, soprattutto negli ultimi anni, ha suscitato l’attenzione della comunità scientifica e dei consumatori per i suoi numerosi potenziali benefici per la salute. Ma quali sono questi benefici? E in quali campi vengono applicati? Andiamo ad analizzare le applicazioni più esplorate e studiate.

Perdita di peso

Uno degli impieghi più diffusi del chitosano è come integratore per favorire la perdita di peso. Si ritiene che il chitosano possa legarsi ai grassi nell’intestino, riducendo l’assorbimento dei lipidi e facilitandone l’eliminazione attraverso le feci. Questo effetto si basa sul fatto che la molecola, grazie alla sua carica positiva, può attrarre e legare i lipidi, che hanno carica negativa. Tuttavia, le evidenze cliniche sull’efficacia del chitosano per la perdita di peso sono discordanti. Alcuni studi suggeriscono che il chitosano possa contribuire a una lieve riduzione dell’assorbimento dei grassi e, di conseguenza, del peso corporeo. Ad esempio, una meta-analisi del 2018 pubblicata su Medicina ha esaminato vari studi clinici sull’uso del chitosano, evidenziando una possibile riduzione modesta del peso nei soggetti che lo assumono, pur sollevando dubbi sulla rilevanza clinica dei risultati. Inoltre, una revisione del 2008 della Cochrane ha concluso che il chitosano potrebbe avere un effetto minimo sulla riduzione del peso, come indicato dagli studi di qualità più elevata.

Perdita di peso con il chitosano
Perdita di peso con il chitosano | Pixabay @StockPlanets – Saluteweb

Riduzione del colesterolo

Il chitosano è stato proposto anche come un’opzione per abbassare i livelli di colesterolo LDL, noto come “colesterolo cattivo”, nel sangue. In questo caso il meccanismo è molto simile a quello impiegato per il controllo del peso: il chitosano si legherebbe ai grassi e al colesterolo nell’apparato digerente, limitandone l’assorbimento. Sebbene alcuni studi abbiano mostrato risultati promettenti, come per la gestione del peso, le evidenze sono contrastanti, e non tutte le ricerche hanno riscontrato benefici significativi. Le riduzioni nei livelli di colesterolo LDL osservate sono state per lo più lievi e non sempre statisticamente rilevanti.

Proprietà antimicrobiche e cicatrizzanti

Un ambito di ricerca particolarmente interessante è l’utilizzo del chitosano nel trattamento di ferite e infezioni. Grazie alla sua struttura chimica, il chitosano possiede proprietà antimicrobiche, rendendolo un potenziale materiale per medicazioni e trattamenti topici. Studi in vitro hanno evidenziato che il chitosano è in grado di inibire la crescita di vari batteri patogeni, come Escherichia coli e Staphylococcus aureus. Le medicazioni a base di chitosano potrebbero favorire la guarigione delle ferite grazie alla loro capacità di formare una barriera protettiva, mantenere l’umidità e stimolare la rigenerazione dei tessuti. Questi progressi hanno portato allo sviluppo di diversi prodotti a base di chitosano per la cura delle ferite e l’uso in chirurgia, come bendaggi e spray antimicrobici. Sebbene i risultati preclinici siano incoraggianti, sono necessari ulteriori studi clinici per confermare l’efficacia del chitosano in vari contesti clinici.

Possibili controindicazioni

Oltre al fatto che, come abbiamo visto, i benefici del chitosano siano minimi nella maggior parte dei casi, la sua assunzione ha anche possibili controindicazioni. Ma quali sono?

Chitosano
Chitosano | Pixabay @MaZiKab – Saluteweb

L’assunzione di integratori contenenti chitosano può interferire con l’assunzione dell’anticoagulante warfarin. In caso di incertezze, è consigliabile consultare il proprio medico. Gli integratori di chitosano da assumere per via orale sono generalmente considerati sicuri anche se assunti per sei settimane consecutive; tuttavia, non ci sono sufficienti dati sulla loro sicurezza durante la gravidanza. Inoltre, durante il trattamento potrebbero manifestarsi alcuni effetti collaterali, come lievi disturbi gastrici, costipazione o gonfiore addominale. È stato suggerito che il chitosano possa provocare reazioni allergiche in soggetti allergici ai crostacei, sebbene l’allergia a questi alimenti sia legata a proteine presenti nella carne e non nell’esoscheletro da cui è estratto questo polisaccaride.

Gestione cookie