Notizie

Che cos’è l’afefobia, la paura degli abbracci

Il 21 gennaio è stato designato ufficialmente come la giornata mondiale degli abbracci, istituita nel 1986 per contrastare la narrazione che vuole gennaio come uno dei mesi più tristi dell’anno. L’abbraccio è considerato universalmente un gesto di amore, vicinanza, con effetti benefici e positivi ampiamente riconosciuti. Tuttavia, come andremo a vedere, non per tutti un abbraccio è apprezzato, anzi, ci sono alcune persone che hanno sviluppato una vera e proprio sorta di fobia a questo genere di manifestazioni. Scopriamo allora che cos’è l’afefobia, quella che viene definita la paura degli abbracci.

Immagine | Pixabay @Wokandapix

Che cos’è l’afefobia?

Etimologicamente la parola viene dai termini greci toccare e paura, quindi l’afefobia si può considerare più generalmente la paura di essere toccati, la sensazione di venire violati nella propria intimità anche solo con un semplice abbraccio. Questa fobia ovviamente non è solo per un contatto con una persona estranea, ma anche verso parenti, amici partner, insomma con individui con il quale si ha un legame anche profondo.

Perchè si soffre di afefobia?

Che cosa porta un soggetto a soffrire di afefobia? Ovviamente le motivazioni che si legano dietro a questa situazione possono essere moltissime, da un trauma mai superato a una mancanza d’affetto soprattutto nell’infanzia, o anche nei casi più complicati, dovuta a violenze subite e mai cicatrizzate. Queste problematiche si trascinano quindi esplodendo in una vera e propria repulsione per il contatto con le altre persone.

Immagine | Pixabay @StockSnap

Quali sono i sintomi dell’afefobia?

Chiaramente non è semplice comprendere se una persona che soffre di afefobia, i confini sono labili tra i casi in cui a prevalere è una sorta di timidezza, ma quando un soggetto sviluppa questo disturbo i sintomi sono molto riconoscibili. Si parla infatti di una vera e propria repulsione verso il contatto fisico, che può sfociare anche nel timore di essere colpiti da germi e batteri dell’interlocutore, che a tutti gli effetti è riconosciuto come una minaccia, per la propria salute e la propria sfera personale. Si comprende quindi come l’afefobia sia molto invalidante, e influisca in modo negativo nella vita delle persone. Un individuo che ne soffre potrebbe, a seconda del rischio che sente di stare correndo in quel momento, tremare, sudare, sentirsi soffocato. In alcuni casi addirittura si può arrivare anche a episodi di tachicardia, problemi respiratori e anche attacchi di panico. Ovviamente chi soffre di questo disturbo e vuole cercare di superarlo, può recarsi da un professionista del settore, e attraverso un percorso definito potrebbe anche limitare o eliminare del tutto l’afefobia.

Andrea Zoccolan

Nato a Milano nel 1990, mi sono occupato per circa dieci anni di giornalismo e comunicazione in ambito sportivo, per poi passare alla cronaca. Innamorato delle inquadrature di Yorgos Lanthimos, dei libri di Emmanuel Carrère e delle geometrie di Thiago Motta, la mia vera debolezza resta la cucina cinese

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

20 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

1 settimana ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago