Approfondimenti

Cervicale: dieci esercizi utili per combattere dolore e infiammazione

La cervicale è tra le parti del corpo più soggette a infiammazione per via della postura assunta tutti i giorni in ufficio, sui mezzi pubblici o perché è lì che si accumula la tensione della giornata. Per combattere il dolore bisogna perciò intervenire sul proprio stile di vita. Fare attenzione alla postura e svolgere attività fisica sono abitudini sane e fondamentali per non stressare le vertebre cervicali. Ma esistono dieci esercizi specifici che aiutano a risolvere il problema, da fare di fronte a uno specchio per poter controllare la posizione del corpo mentre li si esegue.

Immagine | Pixabay @Milius007

La prima serie di esercizi per il dolore cervicale

Il primo esercizio consiste nella flessione dei muscoli laterali del collo: piegare la testa a destra e a sinistra, avvicinando l’orecchio alla spalla per dieci volte. Per aiutare il movimento si può usare la mano fino a raggiungere una lieve tensione alla parte opposta del collo. Il secondo esercizio è piegare la testa in avanti, mani incrociate sopra la nuca e avvicinare il più possibile il mento al petto restando così per dieci secondi a ripetizione.

La terza esecuzione prevede piegare la testa all’indietro: flettere il capo alzando il mento e mantenere la posizione per dieci secondi. Poi c’è la rotazione della testa a destra e sinistra, allineando il mento alla spalla e mantenendo la testa dritta e lo sguardo rivolto in avanti per dieci volte. Infine l’allungamento per una doppia ripetizione: testa dritta, spingere il mento in avanti e restare così per dieci secondi, poi ritornare alla posizione iniziale e spingere il mento indietro per altri dieci secondi.

Immagine | Pexels @SHVETSproduction

La seconda serie di esercizi per il dolore cervicale

Il sesto esercizio è la semi-circonduzione del capo: schiena dritta, oscillare la testa avanti e indietro in senso orario e antiorario per dieci volte. Poi si procede con la lenta circonduzione completa della testa per cinque volte per lato, arrivando così a dieci ripetizioni. Dall’ottavo esercizio si lavora sul collo con l’allungamento frontale per i muscoli: piegare le gambe, contrarre gli addominali e appiattire la zona lombare contro il pavimento, poi incrociare le mani sopra la nuca e sollevare la testa da terra spingendo il mento verso lo sterno per 15 secondi.

Il nono esercizio prevede un allungamento laterale per i muscoli del collo. Con le mani incrociate sopra alla nuca, sollevare il capo da terra spingendo il mento lateralmente verso destra fino a sentire una tensione sul collo e mantenere la posizione per 15 secondi per lato. Il decimo e ultimo esercizio è l’allungamento frontale con le gambe appoggiate a un muro. Gambe tese appoggiate al muro, zona lombare appiattita contro il pavimento: portare le mani incrociate sopra alla nuca e sollevare la testa da terra spingendo leggermente verso lo sterno.

Lorenzo Rotella

Leggo e scrivo da quando ne ho memoria e sono un critico onnivoro di cinema e letteratura. Militante dell’associazione Carovana Antimafia Ovest Milano dal 2018, copywriter di cronaca per grandi media dal 2019, giornalista del quotidiano La Stampa dal 2021, collaboratore del magazine e sito web Green Planner dal 2022, autore della raccolta di poesie “Mille Soli Una Notte” edito da NMBook World.

Recent Posts

Alzheimer: ecco perché l’attività fisica lo previene

L'attività fisica cotninua a mostrare i suoi benefici sulla salute, anche quella del cervello: ecco…

4 ore ago

Calcoli renali, con il caldo aumenta il rischio: ecco cosa bisogna sapere

Con il caldo è necessario fare particolarmente attenzione ai calcoli renali: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

La salute passa anche dagli smartwatch: gli europei che ne possiedono uno sono più attenti

Gli smartwatch inducono le persone a prendersi cura della propria salute: ecco i risultati dello…

5 giorni ago

Covid, gli esperti lanciano l’allarme sulla variante Stratus: “Circolerà in estate”

Il Covid continua a preoccupare medici ed esperti di tutto il mondo: sale l'attenzione sulla…

1 settimana ago

Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA): nasce alleanza tecnologica per i più fragili

Roma, 26 giugno 2025 – Un nuovo paradigma per il contrasto al Disturbo da Gioco…

2 settimane ago

Allarme lumache killer: “Strage di cani, ma ci sono rischi anche per l’uomo”

Cresce la paura per le lumache killer: un vettore del verme polmonare del ratto, responsabile…

2 settimane ago