Alimentazione

Carote, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

Colorata, gustosa e ricca di sostanze nutritive, la carota è una radice della pianta Daucus carota, appartenente alla famiglia delle ombrellifere. Sebbene siano coltivate in Europa, nell’Africa del nord e nel continente asiatico, le sue origini risiedono in Oriente, dov’è stata coltivata per migliaia di anni: la parte commestibile della carota è proprio la radice, la cui lunghezza può variare dai 3 ai 20 centimetri – ce ne sono di tipi che sfiorano i 90 centimetri. Ne esistono diverse varietà, che possiamo distinguere soprattutto in base al colore: oltre le classiche arancioni, troviamo le nere, le gialle, le rosse e le viola. Apprezzate per il loro sapore dolce e la loro consistenza croccante, le carote possono essere mangiate sia crude, che cotte. Amate da grandi e piccini, possono essere preparate in tante maniere differenti: ce n’è davvero per tutti i gusti. Scopriamole insieme!

Carote | Pixabay @klimkin

Le proprietà delle carote

Povere di calorie, le carote sono una buona fonte di fibre, vitamine e minerali: tra quest’ultimi troviamo il ferro, il calcio, il magnesio, il rame e lo zinco. Ma non solo. Ricche di vitamina A, vitamina B e C, le carote sono dotate di proprietà antiossidanti, immunostimolanti, e antinvecchiamento. Inoltre, grazie alle sue caratteristiche, le carote aiutano a proteggere la pelle, le mucose e gli occhi, oltre a promuovere il buon funzionamento del sistema immunitario. Le carote sono utili anche per contrastare la gastrite, e per ottenere un’abbronzatura perfetta. Non ci sono controindicazioni nell’assunzione delle carote, tanto che queste vengono inserite anche nella dieta dei bambini durante lo svezzamento. Ovviamente non si deve mai esagerare.

Immagine | Pixabay @ Silvia

Come consumare le carote

Ottime da sgranocchiare crude, e perfette per preparare dei sani snack spezzafame, le carote possono essere reperite facilmente tutto l’anno. Dal sapore delicato, la carota si presta sia a preparazioni dolci, che salate. Facili e veloci da preparare, queste possono essere il contorno ideale per un secondo di carne o di pesce. Tuttavia, queste sono molto utilizzate anche per realizzare dei succhi, delle spremute o delle centrifughe: in questo modo verranno assorbiti tutti i nutrienti in una quantità concentrata. Se però avete voglia di sperimentare ai fornelli, ecco qualche consiglio: oltre ad usarle per preparare l’impasto di morbide torte, potrete usarle per realizzare dei deliziosi tortini di carote, delle chips, dell’hummus saporito o delle creme calde per l’inverno. Ideali anche per delle delicate vellutate, queste possono essere usare per creare delle deliziose insalate, delle torte salate, delle polpette o dei minestroni. Avete già scelto come gustarle? Con i nostri consigli potrete sbizzarrirvi.

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

23 ore ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

2 giorni ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

3 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

6 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

7 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

1 settimana ago