Stili di vita

Capelli che si sporcano in fretta? Ecco come preparare lo shampoo secco a casa

Capita a tutti di avere quei giorni in cui i capelli sembrano diventare grassi appena lavati. Lo shampoo secco è diventato una salvezza in queste situazioni, offrendo una soluzione rapida e pratica per ravvivare i capelli senza doverli lavare completamente. Ma perché spendere soldi per uno shampoo secco confezionato quando puoi crearne uno efficace e naturale a casa?

Metodi di preparazione

Ci sono diversi metodi per preparare lo shampoo secco a casa, ma uno dei più semplici coinvolge l’uso di ingredienti naturali come l’amido di mais, il bicarbonato di sodio e il cacao in polvere. Puoi miscelare questi ingredienti in diverse proporzioni per adattare la tonalità dello shampoo secco al tuo colore di capelli.

Immagine | pexels @sarahchai – saluteweb.it
  1. Amido di Mais: l’amido di mais è uno degli ingredienti principali dello shampoo secco fatto in casa. Assorbe l’olio in eccesso dal cuoio capelluto e dalle radici dei capelli, donando loro un aspetto fresco e pulito.
  2. Bicarbonato di Sodio: il bicarbonato di sodio aiuta a rimuovere l’olio in eccesso e l’accumulo di prodotti dai capelli. Tuttavia, dovresti usarlo con moderazione per evitare di seccare eccessivamente i capelli o il cuoio capelluto.
  3. Cacao in Polvere: se hai i capelli scuri, puoi aggiungere del cacao in polvere alla miscela per evitare l’effetto bianco residuo. Assicurati di spazzolare bene i capelli dopo l’applicazione per eliminare eventuali tracce di cacao.

Vantaggi dello shampoo secco fatto in casa

  1. Risparmio: preparare lo shampoo secco a casa è economico e richiede ingredienti comuni che potresti già avere in dispensa.
  2. Naturale: gli shampoo secchi fatti in casa sono privi di sostanze chimiche aggressive spesso presenti negli shampoo secco commerciali.
  3. Personalizzabile: puoi adattare la ricetta in base al tuo tipo di capelli e colore.

Una ricetta base

Ecco una semplice ricetta per uno shampoo secco fai-da-te:

Ingredienti:

  • 1/4 di tazza di amido di mais
  • 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaio di cacao in polvere (opzionale per capelli scuri)

Istruzioni:

  1. In una ciotola, mescola l’amido di mais e il bicarbonato di sodio.
  2. Aggiungi il cacao in polvere se desideri uno shampoo secco adatto ai capelli scuri.
  3. Trasferisci la miscela in un contenitore ermetico.

Applicazione:

  1. Spargi lo shampoo secco sulla radice dei capelli e sulla zona del cuoio capelluto che tende a diventare grassa.
  2. Massaggia delicatamente il cuoio capelluto per far assorbire lo shampoo secco.
  3. Aspetta qualche minuto per permettere all’amido di mais di assorbire l’olio.
  4. Spazzola bene i capelli per eliminare eventuali residui.

Risultati

Lo shampoo secco fatto in casa dovrebbe assorbire l’olio in eccesso, rendendo i capelli meno grassi e più voluminosi. Tuttavia, poiché gli ingredienti possono variare in base al colore dei capelli e al tipo di cuoio capelluto, potrebbe essere necessario sperimentare per trovare la formula perfetta per te.

In conclusione, preparare lo shampoo secco a casa è un’alternativa naturale, conveniente e personalizzabile per ravvivare i capelli tra uno shampoo e l’altro. Con pochi ingredienti, puoi ottenere risultati freschi e puliti, senza dover fare affidamento sugli shampoo secchi confezionati. Sperimenta con le proporzioni e trova la tua ricetta perfetta per sfoggiare capelli splendenti ogni giorno.

Alessia Manoli

Recent Posts

Calcoli renali, con il caldo aumenta il rischio: ecco cosa bisogna sapere

Con il caldo è necessario fare particolarmente attenzione ai calcoli renali: ecco tutto ciò che…

3 giorni ago

La salute passa anche dagli smartwatch: gli europei che ne possiedono uno sono più attenti

Gli smartwatch inducono le persone a prendersi cura della propria salute: ecco i risultati dello…

4 giorni ago

Covid, gli esperti lanciano l’allarme sulla variante Stratus: “Circolerà in estate”

Il Covid continua a preoccupare medici ed esperti di tutto il mondo: sale l'attenzione sulla…

6 giorni ago

Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA): nasce alleanza tecnologica per i più fragili

Roma, 26 giugno 2025 – Un nuovo paradigma per il contrasto al Disturbo da Gioco…

1 settimana ago

Allarme lumache killer: “Strage di cani, ma ci sono rischi anche per l’uomo”

Cresce la paura per le lumache killer: un vettore del verme polmonare del ratto, responsabile…

2 settimane ago

Lotta contro l’HIV: sono sufficienti due iniezioni all’anno per proteggersi

Passi in avanti nella prevenzione contro l'HIV: bastano due iniezioni l'anno per evitare la malattia.…

2 settimane ago