Approfondimenti

Camminare, perché può essere un’assicurazione per la salute

Si sa che fare attività fisica in maniera regolare giova non solo alla salute, ma anche alla psiche. Considerata come una ‘sorta di assicurazione’, la camminata, sforzandosi un po’ tutti i giorni, svolge anche una funzione preventiva. Camminare, infatti, non solo è piacevole ma, secondo gli esperti, ‘assicurerebbe’ la nostra salute da sei comuni problemi. Vediamo quali.

Camminata ‘nordic walking’| Pixabay @Tsippendale

I benefici della camminata

Come già dimostrato da decine di studi, camminare ridurrebbe significativamente il rischio di malattie cardiache. Per coloro che hanno sofferto, o soffrono, di questo tipo di patologie, l’esercizio fisico, o l’attività fisica moderata come la camminata, sono fortemente raccomandati. Camminare sarebbe inoltre consigliato anche a coloro che soffrono di ipertensione: considerata ‘un killer silenzioso’, la pressione arteriosa – solitamente asintomatica – mette a dura prova le pareti arteriose, facendole perdere di elasticità. Questo è un fattore che può aumentare il rischio di sviluppare diverse patologie. Tuttavia, nonostante l’elasticità delle arterie diminuisca con l’età, camminare non solo riduce la pressione, ma anche il peso corporeo, due elementi che possono proteggerci dai rischi che avanzano con l’aumentare degli anni. Svolgere regolare attività fisica può aiutare anche le persone che soffrono di diabete di tipo 1 e di tipo 2. Insieme alla perdita di peso, camminare può infatti ridurre i livelli di zucchero e la quantità di insulina necessaria per far fronte alla malattia. 

Una camminata in montagna | Pixabay @pcdazero

Camminare contro l’obesità, l’ansia e l’osteoporosi

Camminare è un buon esercizio, ovviamente, anche per perdere peso e sconfiggere l’obesità. Secondo i calcoli, per 1,5 km si bruciano 50 calorie: oppure, se prendiamo come riferimento la velocità, possiamo bruciare 250 calorie se si va a 4 km/h. Chi perde peso facendo attività fisica, tuttavia, tende a non riguadagnarlo rispetto a chi perde peso attraverso una dieta. Fare esercizio fisico è utile anche per la propria salute mentale: camminare aiuterebbe a rilasciare l’adrenalina, che regola il tono dell’umore, e l’endorfine, l’ormone della felicità. Infine, una sana camminata può limitare i danni dell’osteoporosi, aumentando la densità ossea, e riducendo inoltre la percentuale di calcio rilasciata. Ciò rafforzerebbe le ossa, diminuendo il rischio di fratture. Tuttavia, non occorre neanche fare troppo movimento: secondo l’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, per mantenersi in salute possono bastare anche solo 150 minuti di attività fisica a settimana. Andare a piedi, inoltre, non solo è un’attività consigliata a tutte le età, ma è un esercizio perfetto per tutte le tasche: uscire e farsi un giro dell’isolato, una passeggiata lungomare o in una strada di campagna è infatti una pratica a costo zero. 

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

52 minuti ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

21 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

2 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

5 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

6 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

1 settimana ago