Bere acqua prima dei pasti può essere davvero un aiuto per la dieta? Molti nutrizionisti consigliano, in accompagnamento ai vari regimi alimentari, anche di consumare molta acqua e di preferire cibi che ne contengano grandi quantità, come frutta, verdura e ortaggi. Quindi l’acqua sembra avere una correlazione importante con la dieta, ma è davvero così? Ecco la risposta di Jessica Falcone, biologa nutrizionista presso l’ospedale San Raffaele di Milano.
Negli ultimi anni sono stati condotti diversi studi sui potenziali benefici di bere acqua prima dei pasti che hanno confermato che consumarne una certa quantità aiuti la perdita di peso a patto che si segua un’alimentazione equilibrata e si faccia movimento e quindi che non si abbia una vita sedentaria.
“Il consumo di acqua prima di colazione, pranzo e cena si è visto che influisce sulla percezione di pienezza, aumentando il volume gastrico e consentendo di migliorare la capacità di percepire la fame. Inoltre, l’acqua è in grado di diluire i succhi gastrici e di favorire una migliore digestione e una metabolizzazione degli alimenti più efficiente”, ha spiegato la nutrizionista Jessica Falcone. La conferma arriva anche dalla Fondazione Veronesi, che in un articolo ha evidenziato, facendo riferimento a uno studio condotto dall’Università di Birmingham e pubblicato su Obesity, come il consumo di mezzo litro di acqua all’incirca una trentina di minuti prima dei pasti induca a sentirsi meno affamati e quindi spinga a mangiare minori quantità di cibo, distendendo le pareti dello stomaco e contribuendo al senso di pienezza.
Ma i vantaggi di bere l’acqua prima dei pasti non finiscono qui. Sempre secondo la dottoressa Jessica Falcone: “Molto spesso nella dieta quotidiana si tende a sottovalutare l’importanza dell’idratazione. Eppure, un corpo ben idratato è anche un corpo che è maggiormente efficiente dal punto di vista metabolico. L’acqua, infatti, partecipa a tutti quei processi e meccanismi che l’organismo mette in atto per trasformare i nutrienti presenti nei cibi in energia”.
Uno studio pubblicato su Journal of Chinical and Diagnostic ha evidenziato che l’assunzione di 500 ml di acqua mezz’ora prima di colazione, pranzo e cena, non solo aiuti a perdere peso, ma migliora addirittura la composizione corporea, riducendo la massa grassa, grazie alla termogenesi indotta dall’acqua. Una revisione di più studi ha messo successivamente in evidenza che una maggiore idratazione aiuti leggermente anche ad accelerare il metabolismo, aumentando la lipolisi, ovvero la scomposizione dei grassi e degli altri lipidi.
Per concludere possiamo dire che bere l’acqua prima dei pasti non solo è un aiuto per la nostra dieta, ma è anche un’abitudine che tutti noi dovremmo adottare.
La prima generazione a utilizzare Internet, email, smartphone e tecnologie digitali ha ridotto il rischio…
La postura assunta a letto non è una semplice abitudine: può influenzare la salute della…
Uno studio rivela che uomini e donne potrebbero rispondere in modo differente al farmaco monoclonale…
Questa condizione si manifesta attraverso un'alterazione nei livelli di lipidi nel sangue. Per curarla può…
Secondo un rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, si stima che oltre il 30% della popolazione…
Il microbiota intestinale potrebbe influenzare la sclerosi multipla: uno studio del Max Planck Institute ha…