Stili di vita

Benessere in ufficio: gli esercizi di stretching da fare alla scrivania

Se si passa molto tempo seduti alla scrivania, è importante prendersi alcuni minuti, più volte al giorno, per allungare muscoli e tendini e per contrastare la rigidità che si accumula rimanendo a lungo nella stessa posizione.

Immagine | Pixabay @ Malachi Witt

Semplici esercizi ripetuti un paio di volte al giorno possono fare una grande differenza, sia riducendo la sensazione di stanchezza fisica e di pesantezza a fine giornata sia migliorando l’umore e il benessere mentale. I movimenti devono concentrarsi in particolare su spalle, schiena e polsi, particolarmente sollecitati quando si passa lungo tempo al computer o alla scrivania.

I rischi della sedentarietà

Accanto alle attenzioni che riserviamo alla vista, per proteggere gli occhi dagli effetti dannosi del lavoro al computer, è anche importante contrastare la sedentarietà, sia camminando qualche minuto che svolgendo dei semplici movimenti per “risvegliare” le articolazioni. Secondo l’Airc, il poco movimento aumenta il rischio di sviluppare molte patologie: quelle cardiovascolari, il diabete e l’obesità, l’ipertensione, l’osteoporosi, la depressione e l’ansia. E anche il cancro.

La sequenza per il collo

Ecco una semplice sequenza di esercizi per riportare mobilità in collo e spalle, che può essere svolta tranquillamente seduti davanti alla scrivania. Si parte dal collo: portare lentamente l’orecchio sinistro verso la spalla sinistra, tenere la posizione per sette secondi, quindi inspirare riportando lentamente la testa in asse e ripetere dall’altro lato, tre volte per ciascun lato. Secondo esercizio: ruotare la testa portando il mento verso la spalla sinistra, tenere per sette secondi, inspirare e tornare al centro, poi ruotare la testa verso destra. Anche qui tre ripetizioni. Infine, molto lentamente portare il mento verso il petto, contare fino a 15 e poi molto lentamente portare mento e sguardo verso l’alto, senza piegarsi troppo all’indietro, e contare fino a 15.

Immagine | Pixabay @ Tumisu

Gli esercizi per le spalle e la schiena

Iniziare con dei movimenti rotatori delle spalle, prima in un senso e poi nell’altro, della durata di 15 secondi per due ripetizioni. Quindi intrecciare le mani dietro la nuca e portare il gomito destro verso il soffitto. Tenere la posizione per sette secondi ed eseguire dall’altro lato, ripetendo l’esercizio per tre volte per ciascun lato. Tenendo le mani dietro la nuca, portare i gomiti a chiudersi davanti al viso e contare fino a sette, poi inspirare e spingere i gomiti all’indietro per quanto possibile, cercando di tenere le spalle basse. Contare fino a sette e ripetere altre due volte. Quarto esercizio: incrociando le braccia, afferrare lo schienale della sedia con la mano sinistra e la coscia o il fianco sinistro con la mano destra. Quindi piegarsi leggermente a sinistra e contare fino a 7: si sentirà un allungamento nella spalla. Sciogliere l’intreccio e ripetere dall’altro lato, tre volte per ciascun lato. Quinto esercizio: afferrando con la mano destra il bordo destro del sedile, piegarsi verso sinistra mantenendo la spina dorsale allungata (serve una sedia senza braccioli). Contare fino a 7 e ripetere dall’altro lato per 3 set. Infine, portare entrambe le braccia distese verso l’alto allungandosi verso il soffitto, contare fino a 15 e ripetere altre due volte.

Benedetta Leardini

Giornalista, nel tempo libero organizzo viaggi in posti sempre più improbabili, in solitaria o in compagnia di coraggiosi o ignari compagni di avventura. Appassionata di yoga, mi interesso anche di sostenibilità e salute (che deve essere buona, per affrontare i viaggi improbabili)

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

2 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

1 giorno ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

5 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

6 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago