Approfondimenti

Basterebbero 11 minuti di camminata veloce al giorno per avere effetti positivi sulla salute

Basterebbero 11 minuti di camminata veloce al giorno per avere effetti positivi sulla salute, riuscendo potenzialmente a prevenire una morte prematura su 10. A indicarlo è un nuovo studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine, secondo cui si potrebbe ottenere questo effetto se tutti praticassero almeno la metà del livello raccomandato giornaliero di attività fisica. Nello specifico, il team di ricerca, guidato dagli scienziati dell’University of Cambridge, è giunto alla conclusione che 75 minuti a settimana (11 giornalieri) di attività fisica di moderata intensità, come una camminata veloce, sarebbero sufficienti per abbassare il rischio di patologie come malattie cardiache, ictus e una serie di tumori.

Foto di Pixabay | @Sasin Tipchai

Lo studio nel dettaglio

Partendo dalle linee guida del Servizio sanitario nazionale britannico (Nhs) che raccomanda che gli adulti facciano almeno 150 minuti di attività di intensità moderata o 75 minuti di attività di intensità vigorosa a settimana, i ricercatori dell’Unità di epidemiologia del Medical Research Council (Mrc) dell’Università di Cambridge, nel corso dello studio, hanno cercato di stimare la quantità di attività fisica necessaria per avere un impatto benefico su diverse malattie croniche e sul rischio di morte prematura. Per farlo hanno effettuato una revisione sistematica e una metanalisi, raggruppando e analizzando dati di coorte da tutte le prove pubblicate. Questo approccio ha permesso loro di riunire studi che da soli non fornivano prove sufficienti e talvolta erano in disaccordo tra loro per fornire conclusioni più solide. In totale, hanno esaminato i risultati riportati in 196 articoli sottoposti a revisione paritaria, che coprono più di 30 milioni di partecipanti provenienti da 94 ampie coorti di studio, riuscendo a realizzare la più ampia analisi condotta finora dell’associazione tra livelli di attività fisica e rischio di malattie cardiache, cancro e morte prematura.

Foto | Pixabay @Parentingupstream

I risultati

Incrociando i dati, gli scienziati sono giunti alla conclusione che, al di fuori dell’attività fisica correlata al lavoro, due persone su tre hanno riportato livelli di attività inferiori a 150 minuti a settimana di attività di intensità moderata e meno di uno su 10 ha gestito più di 300 minuti a settimana. In particolare, hanno scoperto che oltre i 150 minuti a settimana di attività di intensità moderata i benefici aggiuntivi in ​​termini di riduzione del rischio di malattia o morte prematura erano marginali. E che anche la metà di questo importo ha portato benefici significativi: 75 minuti a settimana di attività di intensità moderata potrebbero comportare un rischio inferiore del 23% di morte prematura.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

4 ore ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

1 giorno ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

5 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

6 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago