Cura di sé

Barba, ecco perché è meglio evitare di tagliarla alla sera

Sono in tanti a chiedersi se sia meglio o meno radersi la sera prima di andare a dormire? La scelta è personale, ma è meglio spiegare i motivi per i quali sarebbe meglio evitare di tagliarla in quelle ore della giornata. Scegliere di non farlo può portare beneficio alla propria pelle. Vediamo, quindi, i segreti di questa scelta. Poi, ovviamente, ognuno può fare come meglio preferisce.

Evitare l’irritazione cutanea

La rasatura può essere un processo aggressivo per la pelle, specialmente se la tua barba è folta e ispida. Quindi, scegliere di radersi la sera potrebbe non lasciare abbastanza tempo alla pelle per riprendersi dall’irritazione causata dalla lama del rasoio. Durante il sonno, la pelle ha l’opportunità di rigenerarsi e guarire da eventuali danni causati dalla rasatura del giorno prima. Con più ore a disposizione si può ridurre la possibilità di avere pelle arrossata e irritata.

Barbiere | pixabay @jackmac34

Crescita notturna della barba

La barba cresce in continuazione sia durante il giorno sia durante la notte. Questo significa che, anche se si scegliere di radersi la sera, si avrà comunque qualche pelo spuntato la mattina successiva. Se desideri ottenere una rasatura più ravvicinata e duratura, si potrebbe considerare di fare la barba la mattina, quando i peli non avranno avuto tempo di crescere troppo.

Migliore aderenza della crema da barba

Per idratare la pelle serve passare la crema dopo essersi fatti la barba. Applicarla sulla pelle fresca e pulita al mattino può essere più efficace. La pelle ha avuto il tempo di rigenerarsi durante la notte e la crema da barba avrà una migliore aderenza e copertura. Ciò contribuirà a una rasatura più agevole e confortevole.

Effetto energizzante

Non farla durante le ore serali, può avere un effetto energizzante migliore. Alcuni uomini credono che fare la barba la mattina sia un modo per iniziare la giornata con il piede giusto. Il processo di rasatura può essere rinfrescante e stimolante, fornendo un effetto energizzante che ti aiuta a svegliarti e affrontare la giornata con più vitalità.

Routine di grooming serale

Molte persone preferiscono dedicare la serata al relax e alla cura di sé in modo diverso, come ad esempio con una doccia calda o con una routine di cura della pelle. Lasciando la rasatura per la mattina, si ha la possibilità di godersi di più il tempo e c’è un’attenzione per ottenere un risultato migliore.

Rasoio del barbiere | pixabay @Couleur

Ribadiamo il concetto, già accennato, che è una scelta personale. Se farla la mattina o la sera, è davvero una cosa soggettiva. Ma queste considerazioni, magari, possono aiutare gli uomini a fare la scelta migliore. Da ricordare, però, di eseguire la rasatura partendo dalle basette e seguendo la direzione del pelo, in modo da non generare follicolite e, quindi, evitare la ricrescita del pelo sottopelle. Dopo una buona rasatura, è consigliabile idratare bene la pelle. Bisogna asciugare bene e tamponare senza strofinare il viso (così si evitano inutili arrossamenti). Infine, applicare il dopobarba liquido, in crema o spray per donare freschezza, idratazione e compattezza all’epidermide, aiutando ad attenuare i rossori.

Redazione Saluteweb

Recent Posts

Volete perdere peso? Ecco perché il digiuno intermittente è meglio delle diete ipocaloriche

Il digiuno intermittente, praticato per 3 giorni a settimana, risulta più efficace nella perdita di…

17 minuti ago

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

1 giorno ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

2 giorni ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

3 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

6 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

1 settimana ago