Approfondimenti

Bambini, l’uso precoce del tablet può portare a scatti d’ira più frequenti

I risultati dello studio si basano su un sondaggio condotto su 315 genitori di piccoli in età prescolare residenti in Nuova Scozia e Canada

Non siamo in un’epoca d’oro nell’educazione dei bambini. Smartphone e tablet sono ovunque e quante volte è capitato ai genitori di cedere ai capricci, ai pianti e alla rabbia dei più piccoli che chiedono con insistenza di giocare con i dispositivi elettronici. Oppure, in diverse occasioni sono i genitori stessi a cedere alle “sceneggiate” dei propri figli che, pur di calmarli, permettono loro di giocare con lo smartphone o con il tablet. Ma secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista JAMA Pediatrics, e ripreso dal Corriere della Sera, i bambini che all’età di tre anni e mezzo, trascorrono 75 minuti o più al giorno davanti a uno schermo, sono più inclini ad avere scoppi di rabbia e frustrazione un anno dopo.

Tablet | pixabay @PIX1861

Non solo. Sempre secondo questo studio ne viene fuori un circolo vizioso: i bambini piccoli che a quattro anni e mezzo sono più inclini a esplosioni d’ira, probabilmente verso i cinque anni e mezzo passeranno più tempo davanti un iPad. I risultati sono molto preoccupanti. Ecco perché bisogna cercare di correre ai ripari.

Lo studio

Questo studio si basa su un sondaggio condotto su 315 genitori di piccoli in età prescolare residenti in Nuova Scozia e Canada. Ed è stato fatto negli anni tra il 2020 e il 2022, in piena pandemia covid. Nessun alibi, ma in questo periodo i bambini erano più esposti ai dispositivi digitali. Detto questo, i partecipanti hanno auto-riportato l’uso di tablet da parte dei loro figli all’età di tre anni e mezzo, poi a quattro anni e mezzo e, infine, a cinque anni e mezzo. Hanno anche risposto a domande standard sul temperamento e le espressioni di rabbia dei loro bambini. I risultati, come accennato, sono preoccupanti: è forte la relazione di una maggior espressione di rabbia nel corso della crescita all’uso del tablet che, secondo i ricercatori.

I bambini devono imparare a gestire le proprie emozioni negative da soli, supportati dai genitori, dai nonni e dagli insegnanti. Se, invece, gli viene dato un tablet, un computer o uno smartphone nel tentativo di calmarli, non imparano ad autoregolarsi. Ciò può causare problemi più avanti nell’infanzia e nell’età adulta, soprattutto nella gestione della rabbia.

I limiti di questo studio

Questo studio ha anche alcuni limiti. Sempre secondo quanto riporta il Corriere della Sera, non considera i contenuti visualizzati dai bambini in età prescolare. Alcune applicazioni e programmi possono offrire supporto nello sviluppo delle capacità di regolazione come, ad esempio, il cartone Daniel Tiger. Inoltre, i ricercatori non sanno se i genitori interagivano con i loro figli mentre erano davanti al tablet.

Ipad | pixabay @tubarelli0

Ma qual è lo scopo della ricerca JAMA Pediatrics? Non quella di demonizzare la tecnologia, ma quella di sensibilizzare i genitori. I device non sono ciucci, né babysitter. E non possono sostituire le interazioni sociali tra pari o con i grandi. Per i piccoli, quelli che gli adulti chiamano capricci sono una parte normale dello sviluppo, che non può essere semplicemente sedata con uno schermo.

Redazione Saluteweb

Recent Posts

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

14 minuti ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

1 giorno ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

4 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

5 giorni ago

Mal di primavera: cos’è e come si combatte il Disturbo Affettivo Stagionale

In questo articolo andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su una forma…

6 giorni ago

Alimentazione, scoperta la dieta migliore per invecchiare in salute

Uno studio avrebbe individuato la dieta ideale per invecchiare in salute: ecco tutto ciò che…

1 settimana ago