Alimentazione

Asparagi, proprietà nutrizionali e benefici per la salute

Piccoli, selvatici, coltivati, verdi, bianchi, viola, ma sempre saporitissimi. Di cosa stiamo parlando? Degli asparagi, ovviamente: questi piccoli ortaggi lunghi e sottili sono molto diffusi nella tradizione culinaria italiana, e vengono impiegati in tante e diverse preparazioni. Appartenenti alla famiglia delle Asparagaceae, la loro origine è collocata nell’est del bacino del Mediterraneo e nell’Asia Minore. Tuttavia, oggi sono coltivati in Europa, Cina, Perù, Australia e anche Stati Uniti. Disponibili da marzo a giugno, quindi in primavera, gli asparagi vantano ottime proprietà nutrizionali, e sono ottimi per la linea, grazie per alle loro proprietà diuretiche e depurative. Scopriamoli insieme!

Asparagi | Pixabay @Pezibear

Le proprietà degli asparagi

Gli asparagi sono ricchi di vitamina A, B1, B2, C, E e acido folico,  di minerali – tra i quali troviamo il ferro, il calcio, il potassio e il fosforo -, di oli essenziali, di aminoacidi, e di flavonoidi. Gli asparagi sono privi di grassi e colesterolo, ma ricchi di fibra: la sua presenza, come già accade in tanti altri ortaggi, favorisce la regolarità intestinale. Oltre a questo, contengono poche proteine e glucidi. Tuttavia, essendo diuretici, sono sconsigliati in caso di compromissione renale e anche in caso di iperuricemia o gotta. Inoltre, grazie all’apporto molto basso di sodio, e al loro contenuto ridotto di calorie, gli asparagi sono raccomandati alle persone in sovrappeso o che presentano ipertensione. Se di stagione, è indicato mangiare asparagi uno o due volte a settimana: così facendo si potranno sfruttare a pieno i loro benefici, utili soprattutto durante il cambio di stagione. Infine, il loro consumo regolare aiuta a combattere stress, ansia e stanchezza.

Mazzo di asparagi | Pixabay @YvonneHuijbens

Ricette con gli asparagi

Gli asparagi sono davvero semplici da preparare. Una volta puliti, soprattutto se raccolti freschi in montagna, questi possono essere lessati o cotti al vapore, o semplicemente ripassati in padella. Tuttavia, gli asparagi sono impiegati anche per realizzare fantastici primi e secondi, così come dei deliziosi contorni o antipasti. Potrete proporre ad ospiti o amici, ad esempio, una delicata torta salata fatta di asparagi e ricotta: gustosa e semplice. Per i palati più sopraffini, il risotto con gli asparagi è un piatto che in primavera non può assolutamente mancare a tavola. Tuttavia, anche una gustosa pasta con asparagi e porcini vi sorprenderà per il suo sapore deciso ma delicato allo stesso tempo. Il piatto più famoso preparato con gli asparagi, tuttavia, è la frittata: calda, fredda, o in un panino, è ancora più buona se mangiata il giorno dopo. 

Lavinia Nocelli

Sono una fotogiornalista di Senigallia. Mi occupo di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ho realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collaboro con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

Volete perdere peso? Ecco perché il digiuno intermittente è meglio delle diete ipocaloriche

Il digiuno intermittente, praticato per 3 giorni a settimana, risulta più efficace nella perdita di…

17 ore ago

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: i dati e l’importanza dell’informazione

Oggi 2 aprile, si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo: ecco tutto ciò…

2 giorni ago

Un nuovo virus comparso in Russia preoccupa la comunità scientifica: ecco cosa sappiamo a riguardo

Un nuovo virus misterioso avrebbe colpito la Russia, ma le autorità locali smentiscono: ecco cosa…

3 giorni ago

Tumori, aumenta il rischio per i giovani: ecco i sintomi da non sottovalutare

I tumori preoccupano sempre di più, e anche tra i giovani cresce l'allerta: ecco alcuni…

4 giorni ago

Giornata mondiale dell’endometriosi: definizione e impatto sulla popolazione femminile in Italia

Oggi, 28 marzo, si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull'endometriosi: ecco tutto ciò che…

7 giorni ago

Lariocidina, cos’è e come funziona il nuovo antibiotico che combatte i super batteri

Andiamo a scoprire tutto ciò che c'è da sapere su un antibiotico che potrebbe rivoluzionare…

1 settimana ago